Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/03/2025 alle 13:14

Master online in Didattica della Lingua e della Letteratura Italiana: iscrizioni fino al 30 settembre

Notizia del 08/08/2014 ore 12:13

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di primo livello in Didattica della lingua e della letteratura italiana, progettato dalle Università per Stranieri di Perugia e di Siena ed erogato, per la parte on line, dal Consorzio ICoN.

Il Master fornisce competenze per l’insegnamento della lingua e della letteratura italiana a stranieri, dando così una specifica preparazione a chi punta a insegnare nelle scuole all’estero.

La partecipazione al Master è aperta a cittadini stranieri o italiani residenti all’estero che abbiano una laurea italiana di primo livello o equivalente. Chi non ha una laurea può iscriversi per frequentare le attività online, purché abbia un diploma di scuola superiore o comunque un titolo distudio che consenta l’accesso all’università nel paese di residenza. Ai partecipanti alle sole attività online verrà rilasciato un attestato di frequenza e non sarà tuttavia assegnato il diploma di Master. I diversi percorsi hanno quote di iscrizione differenti.

Le iscrizioni si chiuderanno il 30 settembre 2014, l’inizio delle lezioni è fissato per il 24 novembre e sul sito del Master è già disponibile il dettaglio del piano didattico. L’attività didattica si articolerà in quattro fasi nell’arco di un anno, andando a comprendere un periodo in modalità e-learning, lo stage nel paese di residenza del candidato, l’attività in presenza e una prova finale, per un totale di 60 crediti universitari.

Per questa edizione il diploma di Master in Didattica sarà rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena. Le informazioni di carattere amministrativo e didattico possono essere richieste al Servizio Master del Consorzio ICoN, all’indirizzo segrdidattica@mastericon.it.

Per maggiori informazioni:
www.masterdidattica.it/

Ultime Notizie dai Master

Bando di selezione per l'ammissione al Master Musica per Film - Federico Savina

Notizia del 28/03/2025 ore 09:54

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare studenti e professionisti che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore audiovisivo legate soprattutto a favorire la . . .

Convenzione Anci Campania-Unisa: agevolazioni ai dipendenti comunali per i Master di primo e secondo livello

Notizia del 28/03/2025 ore 09:48

Favorire la partecipazione del personale appartenente ai Comuni della Campania alle attività didattiche curriculari attraverso una agevolazione economica sulle tasse universitarie. È l’obbiettivo dell’importante convenzione stipulata tra l’Università degli studi di Salerno ed Anci Campania.

Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti

Notizia del 28/03/2025 ore 09:47

La seconda edizione del corso, suddiviso in 19 lezioni per un totale di 76 ore complessive, sarà erogata fino al 17 dicembre 2025.

Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

Notizia del 07/03/2025 ore 10:38

Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.

Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano

Notizia del 07/03/2025 ore 10:27

Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.