L'evoluzione del concetto di paesaggio, che abbiamo vissuto negli ultimi decenni, coincide con un'inesorabile antropizzazione della natura a livello planetario (ed il conseguente abuso delle risorse ambientali) configurando un interesse sempre maggiore delle discipline artistiche verso il territorio, vere e proprie avanguardie in grado di anticipare (a volte anche di anni) le tecniche e le soluzioni progettuali che poi saranno elevate a tipologie d'intervento da parte degli architetti nel paesaggio.
Compito del master Paesaggi Straordinari – paesaggio arte architettura, organizzato a Milano da NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, è quello di formare nello studente un approccio metodologico di ampio respiro che sappia coniugare tutti gli elementi messi in gioco e lo avvicini alla materia ambiente con uno sguardo ad occhi aperti che nasce dalla conoscenza, dal confronto, dall'esperienza, senza nessun preconcetto storicista o ideologico previo ad ogni possibile azione aderente al territorio umano e paesaggistico, urbano e campestre, in cui si è chiamati ad operare, attraverso l'ausilio di tecniche innovative nella metodologia dell'analisi e nella sperimentazione progettuale.
Il Master, in formula part time, avrà la durata di 15 mesi. Si articola secondo due trimestri di lezioni (il primo da maggio – luglio 2008, il secondo da maggio – luglio 2009) nei quali si realizzeranno i laboratori pratici sul campo, i laboratori sperimentali, i seminari teorici.
Nell’intervallo tra i due trimestri gli studenti parteciperanno allo stage di studio e lavoro, per completare la loro esperienza diretta sul paesaggio.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro. Sono disponibili borse di studio offerte da Enti Culturali e Aziende Partner.
La scadenza per presentare le domande di ammissione è fissata al 31 marso 2008.
Per informazioni:
http://www.paesaggistraordinari.org/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.