Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master per le amministrazioni pubbliche, convenzione tra Comune e Università di Siena

Notizia del 26/01/2021 ore 10:51

La Giunta comunale della città di Siena ha dato vita alla convenzione con l’Università degli studi di Siena per l’attivazione di un Master di secondo livello in “Management Innovazione e Governance delle Amministrazioni Pubbliche”.

L’organizzazione del master è affidata al coordinamento del professore Pasquale Ruggiero e dall’assessore all’istruzione del Comune di Siena, professore Paolo Benini.

Il master ha l’obiettivo di formare, in primis, operatori capaci di rivestire ruoli amministrativi e manageriali volti all’innovazione e alla governance delle Amministrazioni Pubbliche, ma anche di fare in modo che gli studenti acquisiscano elevate competenze tecnico-scientifiche tali da riuscire a gestire progetti professionali, sia in ambito locale che internazionale.

Didattica:

Il piano di studi del master si concentra prevalentemente su alcune macro aree tematiche di riferimento: aziendale, giuridica, di programmazione e gestione dei programmi comunitari e projet management.

In base all’accordo stipulato, l’università riserva da due a massimo cinque posti per soggetti individuati dal Comune di Siena. D’altra parte, il Comune si impegna a garantire cinque stage della durata di 3-6 mesi ciascuno ai cinque partecipanti al Master. Gli stagisti saranno selezionati da una commissione paritetica dell’università e Comune di Siena, dopodiché verranno inseriti nell’ambito della pubblica amministrazione e seguiranno un percorso di alta formazione professionale.

Il Comune di Siena è un ente di riferimento nella zona per le finalità del master, che mira alla riqualificazione e/o formazione del personale già operante o da inserire nella gestione delle istituzioni pubbliche.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.