Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master per manager universitari con Unitelma Sapienza

Notizia del 10/06/2021 ore 08:56

Unitelma Sapienza è l’ateneo telematico legato alla più grande università pubblica in Italia, Sapienza Università di Roma, ed offre percorsi di studio vari a chiunque voglia arricchire le proprie conoscenze a seguito del diploma. Per chi è già in possesso di una laurea triennale o specialistica, inoltre, propone master di I e II livello, fondamentali per acquisire maggiori abilità in un determinato settore.

Oltre alle limitazioni fisiche imposte dalla situazione epidemiologica, l’Italia si è vista fronteggiare una realtà nuova e complessa: il settore sanitario in continuo cambiamento ha richiesto nell’ultimo anno figure professionali che abbiano competenze sia in ambito medico-sanitario, che nelle questioni amministrative.

Unitelma Sapienza, con il master di I livello in “Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”, si occupa della preparazione del cosiddetto “manager sanitario”, un medico che cura, organizza e gestisce le risorse umane e la sicurezza delle persone nelle strutture sanitarie. È una figura garante della salute del paziente e che media il rapporto tra quest’ultimo e le istituzioni ospedaliere, integrando alla gestione delle realtà sanitarie strumenti del management aziendale.

Il master ha una durata di 12 mesi per 60 cfu (Crediti Formativi Universitari) complessivi ed ha un programma di studi strutturato in 6 parti, che spaziano dalla gestione delle aziende sanitarie al delineamento del quadro giuridico e normativo legato alla sanità. I corsi sono interessanti e preparano lo studente a qualsiasi scenario lavorativo: tra questi troviamo “risk management in Sanità” che consente l’apprendimento della gestione del rischio clinico per la tutela della sicurezza del paziente, ma anche il modulo riguardante “il sistema epidemiologico” che evidenzia l’attualità del piano offerto; ulteriori vantaggi derivano dall’offerta di molti insegnamenti legati alla disciplina del diritto, come “La tutela dei dati personali nella Sanità” ed “elementi di diritto sanitario”, utili a coloro che in futuro vorranno ricoprire posizioni di responsabilità sempre più articolate e complesse.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.