Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master per professionisti dei Beni Culturali a Pisa

Notizia del 13/10/2006 ore 10:32

Si chiuderanno il 3 novembre prossimo le iscrizioni al master di
primo livello in Materiali e tecniche diagnostiche nel settore dei
beni culturali
, il percorso post-laurea del dipartimento di Chimica e
Chimica Industriale giunto quest’anno alla IV edizione.

Il master punta a formare trenta professionisti nella gestione del
patrimonio culturale, in grado di avviare e definire progetti
diagnostici e conservativi in questo settore grazie a una
preparazione che associ alla conoscenza dei materiali e delle
tecniche diagnostiche, la capacità di interpretare le problematiche
relative alla caratterizzazione di ogni progetto in un ambito
multidisciplinare.

Il master, della durata di un anno, si caratterizza infatti per la
forte interdisciplinarietà degli insegnamenti ma anche per lo stretto
rapporto con gli enti, le aziende pubbliche e private del settore.
Possono iscriversi tutti i laureati in discipline di indirizzo
tecnico-scientifico e umanistico
, sia del nuovo che del vecchio
ordinamento.

I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili presso
il dipartimento di Chimica e chimica industriale in via Risorgimento
35, oppure on line sul Sito dell’Università di Pisa.

Le lezioni del master avranno inizio il 18 dicembre prossimo.

Tutte le informazioni sono disponibili presso il dipartimento di
Chimica e chimica industriale: tel. 050 2219408; oppure on line:
www.dcci.unipi.it, sandro@dcci.unipi.it.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.