Consapevole del ruolo che gli allestimenti hanno nell’accompagnare lo sviluppo quantitativo e qualitativo del settore fieristico e degli eventi in genere, l'Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano, in partnership con Asal, Associazione di Federlegno che rappresenta le aziende di allestimento, ha creato PROGEA, primo Master in Italia finalizzato a formare figure professionali preparate e competenti nella gestione del complesso processo di ideazione, progettazione e realizzazione di aree espositive ed eventi, con conoscenze e abilità nella gestione di progetti strutturati e complessi.
Obiettivo principale del Master per Progettista di Allestimenti Fieristici e di Eventi, giunto con successo alla sesta edizione, è riuscire a trasferire non solo nozioni teoriche e accademiche, bensì una reale e concreta acquisizione del saper fare attraverso docenti e testimonial specialisti del settore.
Il Master si rivolge a laureati o laureandi delle facoltà di Architettura, Disegno Industriale, Accademia delle Belle Arti o percorsi formativi affini.
Il corso inizia nel gennaio 2010 e termina nel gennaio 2011. Prevede un impegno di cinque giorni la settimana (da lunedì a venerdì) per 4 ore giornaliere (9.30 – 13.30). Il percorso formativo ha la durata complessiva di 900 ore, di cui 400 d’aula e 500 di stage.
La quota di partecipazione è di Euro 7.800 + IVA.
Per ulteriori informazioni:
http://www.accademiafieramilano.it/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.