Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master per Yachts Project Manager: con Stogea una carriera all’interno del settore navale

Notizia del 13/02/2009 ore 08:35

La nautica di lusso richiede competenze manageriali specifiche. Stogea, in collaborazione con le aziende del settore,  inaugura a Lucca il Master Executive in Yachts Construction Management.

Il Master è ideato per formare Yachts Project Manager, la figura che si interfaccia con l’armatore e con la produzione, gestendo una rete di fornitori e di risorse di grande complessità. Indirizzato a chi lavora già come Project Manager e ha una forte spinta e motivazione a indirizzare la sua carriera all’interno del settore navale, il Master è utile per quei neo laureati in Ingegneria, Architettura ed Economia, che desiderano iniziare una carriera nel settore navale in posizione professionale di qualità e specialistica.

Questo Executive Master è stato studiato per preparare i nuovi Project Manager al miglior approccio nella gestione dei vari interlocutori operativi ed ha, pertanto, l’obiettivo di fornire al professionista dedicato gli strumenti necessari per analizzare il fabbisogno del cliente; offrire una visione integrata del progetto attraverso chiavi di lettura diverse: economico-finanziaria, strategica, comportamentale; trasferire le principali tecniche comportamentali idonee a favorire l’impostazione e la fidelizzazione del cliente .

La figura formata dal Master sarà quindi in grado di assumere il ruolo di  Yachts Project Manager; avrà acquisito competenze specifiche e abilità comportamentali, tali da fornire la consulenza personalizzata richiesta per lo svolgimento del ruolo. Ai giovani in cerca di occupazione che partecipano al Master, Stogea offre l’opportunità di avere colloqui di selezione per la realizzazione di stage presso Aziende del settore.

Il corso inizierà il 28 marzo e durerà circa 7 mesi, articolandosi in 20 incontri al sabato.  Le lezioni,  che si terranno a Lucca saranno tenute da professionisti del settore.

Richiedi maggiori informazioni
Richiedi Brochure

STOGEA – Scuola di Organizzazione e Gestione Aziendale
Viale S.Concordio 135, 55100 Lucca
Tel. 0583 583385

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.