La nautica di lusso richiede competenze manageriali specifiche. Stogea, in collaborazione con le aziende del settore, inaugura a Lucca il Master Executive in Yachts Construction Management.
Il Master è ideato per formare Yachts Project Manager, la figura che si interfaccia con l’armatore e con la produzione, gestendo una rete di fornitori e di risorse di grande complessità. Indirizzato a chi lavora già come Project Manager e ha una forte spinta e motivazione a indirizzare la sua carriera all’interno del settore navale, il Master è utile per quei neo laureati in Ingegneria, Architettura ed Economia, che desiderano iniziare una carriera nel settore navale in posizione professionale di qualità e specialistica.
Questo Executive Master è stato studiato per preparare i nuovi Project Manager al miglior approccio nella gestione dei vari interlocutori operativi ed ha, pertanto, l’obiettivo di fornire al professionista dedicato gli strumenti necessari per analizzare il fabbisogno del cliente; offrire una visione integrata del progetto attraverso chiavi di lettura diverse: economico-finanziaria, strategica, comportamentale; trasferire le principali tecniche comportamentali idonee a favorire l’impostazione e la fidelizzazione del cliente .
La figura formata dal Master sarà quindi in grado di assumere il ruolo di Yachts Project Manager; avrà acquisito competenze specifiche e abilità comportamentali, tali da fornire la consulenza personalizzata richiesta per lo svolgimento del ruolo. Ai giovani in cerca di occupazione che partecipano al Master, Stogea offre l’opportunità di avere colloqui di selezione per la realizzazione di stage presso Aziende del settore.
Il corso inizierà il 28 marzo e durerà circa 7 mesi, articolandosi in 20 incontri al sabato. Le lezioni, che si terranno a Lucca saranno tenute da professionisti del settore.
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi Brochure
STOGEA – Scuola di Organizzazione e Gestione Aziendale
Viale S.Concordio 135, 55100 Lucca
Tel. 0583 583385
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.