Sono aperte le iscrizioni all'edizione di Roma del Master in Gestione Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane organizzate da Pform.
Il Master, giunto alla quinta edizione, ha come obiettivo la creazione di una figura in grado di operare a 360° all’interno dell’area risorse umane di aziende, società di consulenza e formazione, enti pubblici e agenzie per il lavoro. Attualmente il settore delle risorse umane riveste un ruolo fondamentale nell’organigramma di qualsiasi realtà lavorativa.
E’ infatti necessaria una notevole competenza gestionale quanto più completa possibile affinché ogni collaboratore, e di conseguenza l’intera azienda, riesca a raggiungere il profitto prefissato.
La metodologia didattica usata in Pform è caratterizzata da uno stile teorico-pratico. Le lezioni, infatti, sono composte da una prima parte teorica, affinché i candidati acquisiscano la terminologia necessaria utilizzata nell’area delle risorse umane, nonché le conoscenze tecnico-specialistiche necessarie, e da una seconda parte volta a mettere in pratica sin da subito quanto appreso teoricamente. La parte pratica consiste in una serie di esercitazioni individuali e di gruppo, casi aziendali ed esempi concreti tratti dalle diverse realtà aziendali. Ampio spazio è dedicato alle esperienze di team working ed alle testimonianze di professionisti appartenenti a diverse realtà del mondo della direzione del personale, strumenti indispensabili nella successiva fase di stage in cui l’allievo entrerà in pianta stabile in azienda.
Le lezioni avranno inizio nell'ottobre 2010. Sono previste Borse di studio pari al 50%, 30% e 20% del costo totale del Master, sconti sulla quota di partecipazione e agevolazioni relative alle modalità di pagamento.
Per informazioni:
http://www.pform.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.