Ultimi posti disponibili per il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (Roma, inizio previsto Febbraio 2011).
Sono previste borse di studio del valore del 20% e del 30% del costo del Master.
Il Master è promosso e organizzato da Pform, azienda di consulenza e formazione con sedi a Salerno, Roma, Lanciano, che, nata dall’idea di un gruppo di professionisti che nell’inverno del 2007 hanno fuso le proprie esperienze in nome dell’ambizioso progetto di formare i professionisti del futuro, ha raggiunto, in soli tre anni, importanti traguardi: certificata ISO 9001 per la formazione, in fase di accreditamento presso la Regione Campania, associata a Confindustria e all’ASITOR, Associazione Italiana per l’Orientamento.
Il Master Pform in Risorse Umane è rivolto a laureandi e laureati in aree umanistiche, economico-giuridiche e scientifiche che vogliano coniugare la propria formazione universitaria con la capacità di gestione del capitale umano. L’obiettivo del Master è formare professionisti in gestione e sviluppo delle risorse umane in grado di valorizzare e trasformare in vantaggio competitivo il capitale umano di enti, aziende ed organizzazioni.
Il percorso formativo, organizzato in formula week-end, è articolato in lezioni teorico-applicative, project work, colloqui individuali di orientamento al lavoro, testimonianze e stage day. Le numerose esperienze di team-working, le esercitazioni, lo studio di casi aziendali offrono spazi di confronto diretto col mondo del lavoro e preparano al meglio i discenti alla successiva fase di stage della durata di 3/6 mesi.
Lo stage, che consente l’applicazione delle conoscenze e competenze acquisite durante la fase d’aula e favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro, è garantito da contratto e costituisce credito formativo ai sensi della legge 24 giugno 1997 n. 196 sui tirocini formativi e di orientamento.
L’intera attività formativa pone al centro l’allievo ed è strutturata in maniera tale da valorizzarne la persona, potenziarne i talenti, metterne in risalto le qualità, in particolare quelle di collaborazione e leadership, nella consapevolezza dell’importanza che nel mondo del lavoro riveste, accanto al sapere e al sapere fare, soprattutto il saper essere.
La metodologia didattica improntata all’operatività, l’attenzione alla persona dell’allievo e la faculty costituita da professionisti che operano quotidianamente nel settore delle risorse umane (Consulenti aziendali e Direttori del Personale) costituiscono i punti di forza del Master Pform.
Per informazioni www.pform.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.