Il Punto di vendita è il luogo di incontro per eccellenza fra il marchio ed il consumatore ed ha un’importanza strategica per le aziende moda. Il Master in Fashion Retail Management di Polimoda si propone così di formare figure professionali altamente specializzate, con competenze gestionali, organizzative e relazionali, in grado di ricoprire ruoli nell’ambito del retail con sviluppo carriera nel commerciale e nel marketing dell’azienda.
Il corso si struttura in sei mesi di didattica e 3/6 mesi di stage, con inizio in ottobre. La frequenza è obbligatoria, dal Lunedì al Venerdì, sia la mattina che pomeriggio.
Il Master è rivolto a laureati, laureandi (o titolo equipollente) e professionisti che abbiano maturato almeno 2/3 anni d’esperienza nel settore del retail. Il corso è a numero chiuso. L’ammissione avviene tramite esame di selezione che consiste in: test psico- attitudinale, prova pratica e colloquio motivazionale.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2009.
Per ulteriori informazioni:
www.polimoda.com/it/i-corsi.html
Ultime Notizie dai Master
Iscriviti al Master in Imprenditoria dello Spettacolo a Bologna, il MEI e’ partner
Se desideri dare slancio alla tua carriera nel mondo dello spettacolo dal vivo — teatro, musica, danza — e acquisire competenze manageriali, organizzative e imprenditoriali, il Master in Imprenditoria dello Spettacolo dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è un’opportunità imperdibile.
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .