Il Punto di vendita è il luogo di incontro per eccellenza fra il marchio ed il consumatore ed ha un’importanza strategica per le aziende moda. Il Master in Fashion Retail Management di Polimoda si propone così di formare figure professionali altamente specializzate, con competenze gestionali, organizzative e relazionali, in grado di ricoprire ruoli nell’ambito del retail con sviluppo carriera nel commerciale e nel marketing dell’azienda.
Il corso si struttura in sei mesi di didattica e 3/6 mesi di stage, con inizio in ottobre. La frequenza è obbligatoria, dal Lunedì al Venerdì, sia la mattina che pomeriggio.
Il Master è rivolto a laureati, laureandi (o titolo equipollente) e professionisti che abbiano maturato almeno 2/3 anni d’esperienza nel settore del retail. Il corso è a numero chiuso. L’ammissione avviene tramite esame di selezione che consiste in: test psico- attitudinale, prova pratica e colloquio motivazionale.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2009.
Per ulteriori informazioni:
www.polimoda.com/it/i-corsi.html
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).