Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione dei docenti, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia promuove la partecipazione ai master di formazione universitaria per lo sviluppo di competenze specifiche relative all’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.
In particolare, analogamente con quanto fatto in relazione al master dell’Università Cattolica “Didattica dell’Italiano L2”, l’Ufficio Scolastico intende sostenere la partecipazione dei docenti al Master “Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri”, organizzato dal Centro d’ Ateneo per la promozione della lingua e della cultura Italiana “G. e C. Feltrinelli” dell’Università degli studi di Milano.
A tal fine rende disponibile un contributo complessivo di € 4.650, per un massimo di cinque insegnanti (€ 930 pro-capite, pari a un terzo delle spese di iscrizione).
Il bando del master con tutte le informazioni relative è reperibile all’indirizzo: www.promoitals.unimi.it.
Potranno fare richiesta del contributo gli insegnanti in servizio a tempo indeterminato nelle scuole statali di ogni ordine e grado della Lombardia che, ottenuta l’ammissione al master, invieranno domanda, utilizzando la scheda allegata, all’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Piazza Diaz 6, 20123, Milano, all’attenzione di M.T. Tiana e p.c. Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento del personale della scuola, entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione da parte dell’Università, indicando sulla busta “Master Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri”.
L’Ufficio Scolastico Regionale verserà il contributo all’ Istituzione Scolastica presso la quale il docente presta servizio, che provvederà a trasferirlo all’interessato.
Nel caso in cui gli aventi diritto che hanno presentato la richiesta eccedano il numero di cinque, il contributo verrà assegnato secondo la graduatoria di accesso al master, come indicato dall’Università; viceversa, nel caso in cui le richieste siano in numero inferiore a cinque, la cifra totale a disposizione verrà equamente distribuita tra i richiedenti.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.