Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione dei docenti, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia promuove la partecipazione ai master di formazione universitaria per lo sviluppo di competenze specifiche relative all’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.
In particolare, analogamente con quanto fatto in relazione al master dell’Università Cattolica “Didattica dell’Italiano L2”, l’Ufficio Scolastico intende sostenere la partecipazione dei docenti al Master “Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri”, organizzato dal Centro d’ Ateneo per la promozione della lingua e della cultura Italiana “G. e C. Feltrinelli” dell’Università degli studi di Milano.
A tal fine rende disponibile un contributo complessivo di € 4.650, per un massimo di cinque insegnanti (€ 930 pro-capite, pari a un terzo delle spese di iscrizione).
Il bando del master con tutte le informazioni relative è reperibile all’indirizzo: www.promoitals.unimi.it.
Potranno fare richiesta del contributo gli insegnanti in servizio a tempo indeterminato nelle scuole statali di ogni ordine e grado della Lombardia che, ottenuta l’ammissione al master, invieranno domanda, utilizzando la scheda allegata, all’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Piazza Diaz 6, 20123, Milano, all’attenzione di M.T. Tiana e p.c. Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento del personale della scuola, entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione da parte dell’Università, indicando sulla busta “Master Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri”.
L’Ufficio Scolastico Regionale verserà il contributo all’ Istituzione Scolastica presso la quale il docente presta servizio, che provvederà a trasferirlo all’interessato.
Nel caso in cui gli aventi diritto che hanno presentato la richiesta eccedano il numero di cinque, il contributo verrà assegnato secondo la graduatoria di accesso al master, come indicato dall’Università; viceversa, nel caso in cui le richieste siano in numero inferiore a cinque, la cifra totale a disposizione verrà equamente distribuita tra i richiedenti.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.