C'è tempo fino al maggio 2013 per iscriversi al Master in Marketing, Comunicazione, Sales Management, attivato da Publitalia '80 e giunto alla XXVI edizione.
Il corso post laurea, della durata di 13 mesi a tempo pieno e a numero chiuso, vuole formare giovani laureati (laurea triennale o specialistica) con qualsiasi background universitario (giuridico, economico, umanistico, scientifico) e una passione per i temi del marketing, del trade/sales e della comunicazione al fine di assumere ruoli di Assistant Brand Manager, Trade Marketing Assistant, Sales Representative o ruoli nell’ambito della comunicazione d’impresa.
La quota di partecipazione è pari a 12.000 euro pagabili in sei rate. Sono previste borse di studio a copertura parziale prima dell’inizio del corso, ai candidati più meritevoli, nel processo di selezione e al termine del corso a coloro che hanno ottenuto i risultati migliori.
Gli ultimi quattro mesi sono dedicati allo stage, dove si applica sul campo quanto appreso in aula e si ha un primo reale contatto con il mondo aziendale. Gli studenti di Publitalia '80 vengono inseriti nelle più importanti aziende multinazionali per rivestire posizioni nell’area marketing, trade, sales e comunicazione.
Per maggiori informazioni:
www.masterpublitalia.it/
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.