Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master SDOA: cerimonia di consegna dei diplomi

Notizia del 06/07/2009 ore 15:46

Lunedì 29 giugno 2009 nella Sala Conferenze della SDOA a Vietri sul Mare, si è tenuta, la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi delle edizioni del Master in Direzione d’Impresa – MDI, del Master Internazionale del Turismo – MIT e del Master in Logistica e Trasporti – MLT. Il dott. Giuseppe Pizza, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha relazionato sul tema “Lo stato della Ricerca in Italia”.

La cerimonia di consegna dei diplomi della SDOA è, da sempre, un evento meritevole di particolare attenzione perché rappresenta l’occasione di presentare ai media l’esperienza di allievi che, grazie alla partecipazione a percorsi formativi avanzati, hanno acquisito competenze professionali necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro.

Il Presidente Vittorio Paravia nell’introdurre il Sottosegretario Pizza ha sottolineato che per la prima volta la SDOA consegna contemporaneamente i diplomi agli allievi di quattro master, questo perché parecchi allievi impegnati professionalmente in realtà del nord Italia ben difficilmente avrebbero potuto intervenire alla cerimonia.

Dalla relazione del Sottosegretario è emerso che: “l’Italia spende in ricerca l’1,1% del PIL; siamo lontani dai primi della classe ( la Finlandia , che investe in ricerca e innovazione il 3,5% della ricchezza nazionale), e più indietro non solo rispetto a paesi come la Francia, la Germania o la Gran Bretagna ( che spendono tra l’1,9 e il 2,6% del PIL) , ma anche nei confronti di  Austria, Belgio e Norvegia. Meno di noi, in Europa, investono solo la Spagna e alcuni nuovi paesi membri dell’Unione. La spesa totale per ricerca e sviluppo, pubblica e privata, è , in termini percentuali, ferma agli stessi livelli del 199 e che per il Sud, sono state individuate  cinque linee prioritarie di intervento:Ricerca e sviluppo dell’industria e dei settori strategici del Mezzogiorno; Rafforzamento e apertura del sistema scientifico; Sviluppo del capitale umano di eccellenza; Azioni organiche per lo sviluppo locale ed Innovazioni nelle applicazioni produttive”. Il Sottosegretario a conclusione del Suo intervento ha sottolineato l’importanza della SDOA nello scenario della formazione manageriale italiana a vantaggio dei giovani laureati, in particolare quelli del Mezzogiorno, che grazie alla SDOA, vengono formati e trovano degna occupazione anche in tempi critici come quelli attuali.

È intervenuta inoltre il Vice Presidente della Provincia di Salerno Avv. Anna Ferrazzano che ha portato i saluti del Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli e della Giunta, ed aggiunto: “La SDOA è un’importante realtà del Sud e della Regione Campania, ma mi sento di dire che è soprattutto un’importante realtà della Provincia di Salerno, una provincia che, purtroppo, negli ultimi 15 anni ha conosciuto un degrado forte che l’ha portata tra gli ultimi posti delle province italiane. Conosco personalmente il Presidente e i suoi sacrifici per tenere in vita questa importante realtà sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo è anche vero che la situazione trovata in Provincia è a dir poco disastrosa dal punto di vista economico, ma nonostante ciò faremo di tutto per risollevarla e mi impegno personalmente affinché la SDOA possa proseguire nel suo cammino di formazione”.

A conclusione hanno richiesto di prendere la parola cinque allievi dei master:
Ivan Maiorano e Massimo Passaro della XIX edizione del MDI, Luigi Catanzaro e Clementina Della Pepa della XX, Valeria Donnarumma della II edizione del Master in Logistica e Trasporti.
L’esperienza dei Master SDOA è stata vissuta, da ciascuno secondo la propria sensibilità, come un momento di profondo impegno che si è concretizzato con un netto arricchimento del proprio know-how, ma anche come intensa esperienza di vita.

Per informazioni:
http://www.sdoa.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.