Fornire una formazione su tecnologie innovative presso CEFRIEL, Centro di Ricerca, Innovazione e Formazione ICT, a 20 giovani talenti che contemporaneamente saranno assunti con un contratto di apprendistato: è questa l'opportunità offerta da aziende del calibro di BV Tech, Engineering, Etnoteam, Gaia, Italtel, Lutech e Neptuny, che anche quest'anno hanno rinnovato la fiducia nei confronti di CEFRIEL organizzando la seconda edizione del Master Universitario di I° livello in Architetture Software Orientate ai Servizi.
Il Master SOA, realizzato da CEFRIEL in collaborazione con il Politecnico di Milano, è rivolta a giovani di età compresa tra i 21 e i 29 anni, preferibilmente laureati di I e II livello in discipline scientifiche o che abbiano comunque maturato esperienze e competenze significative in materia.
"La fiducia" – sottolinea Fabio Giani, Responsabile Area Formazione CEFRIEL – "che le aziende partner del progetto ci hanno dimostrato rinnovando il loro impegno per questa seconda edizione del Master SOA testimonia che il connubio tra la qualità dei contenuti formativi del percorso e la tipologia contrattuale dell'apprendistato, come investimento su risorse ad alto potenziale, è una formula vincente."
Asse portante del percorso è quindi la perfetta integrazione tra apprendimento e attività lavorativa in un processo equilibrato di consolidamento delle competenze di base (informatiche e gestionali) e potenziamento della capacità di reagire con velocità agli stimoli che il mercato dell'ICT richiede.
La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere compilata entro il 31 maggio 2007 sul sito CEFRIEL.
Le selezioni si svolgeranno nei giorni 6-7-8 giugno 2007 presso CEFRIEL.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.