La Facoltà di Economia e la Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con la Facoltà di Beni Culturali dell’Università Macerata attivano la seconda edizione del master di I livello in “Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato”. Il master si pone l’obiettivo di formare le figure professionali di archivista informatico, records manager, responsabile della conservazione digitale, responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, la gestione dei flussi documentali e degli archivi, sia digitali che cartacei.
La principale novità, rispetto alla prima edizione, riguarda la modalità di erogazione della didattica, che verrà svolta prevalentemente a distanza attraverso una piattaforma digitale, per agevolare la partecipazione di coloro che non risiedono nella Regione Marche o svolgono un’attività lavorativa. In secondo luogo, è stata prevista la collaborazione con aziende che operano nel settore dell’electronic document management, quali Microsoft, Adobe Systems, Top Consult, Engineering, con l’intento di favorire l’inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro e completare il percorso di studi con la presentazione di casi pratici e soluzioni tecnologiche avanzate. Infine, è stata ammessa la partecipazione, in qualità di uditori, di soggetti non laureati ai quali verrà rilasciato un attestato.
Il bando, la modulistica e le informazioni dettagliate sono reperibili sul sito www.unimc.it/af/master/archividigitali, oppure possono essere richiesti alla segreteria didattica ed organizzativa del Master (e-mail: segreteria.masterad@unimc.it). Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 15 novembre.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.