Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master sul Gioiello ad Arezzo: entro il 2 dicembre le iscrizioni alla terza edizione del corso

Notizia del 27/11/2014 ore 11:21

Il Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena conferma la sua attenzione alle esigenze di formazione del settore orafo aretino e dei distretti industriali italiani promuovendo, per il terzo anno consecutivo, il master in Storia e design del gioiello, in collaborazione con la Consulta degli imprenditori orafi, le associazioni degli industriali e degli artigiani – Cna, Confartigianato, Confindustria, Confapi.

“Con questo master – spiega il direttore Paolo Torritivogliamo preparare figure qualificate e preparate nei diversi settori di sviluppo di un’azienda, dalla progettazione alla produzione, al marketing, che abbiano capacità sia progettuali che manageriali. Un dato significativo riguarda l’occupazione: il 50 per centro dei partecipanti all’ultima edizione del master sono già al lavoro, in aziende del settore. E da quest’anno inoltre il master diventa ‘executive’ – conclude il professore – quindi con contenuti ancora più professionalizzanti”.

La storia del gioiello e le tecniche orafe, il design, il management, il jewelry marketing e la promozione sono infatti gli insegnamenti caratterizzanti questo percorso formativo che, insieme allo stage (225 ore presso imprese del comparto orafo aretino), consentono di qualificarsi in diversi settori e di acquisire consapevolezza di tutte le fasi del processo lavorativo delle imprese. L’obiettivo è pertanto quello di preparare figure capaci di innalzare la qualità della produzione ma anche di promuoverla.

Il termine per iscriversi al master scade il 2 dicembre 2014. Possono partecipare laureati in Beni culturali, Architettura, Economia, Lingue e discipline umanistiche. La tassa di iscrizione è di 3000 euro, da versare in due rate.

Per informazioni ci si può rivolgere al Laboratorio di storia e tecnica dell’oreficeria (Lab.Or) dell’Università di Siena, sede di Arezzo, telefono 0575 926363, email paolo.torriti@unisi.it. Il bando è disponibile nel sito dell’Ateneo all’interno della sezione “post laurea”, www.unisi.it/didattica/corsi-post-laurea.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.