Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Tagliacarne di Sviluppo Economico: iscrizioni all’edizione 2011/2012

Notizia del 04/03/2011 ore 09:03

Inizierà il 29 marzo l'edizione 2011/2012 dell’ormai storico Master di Sviluppo Economico dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne di Roma.

Economia politica, finanza, marketing e organizzazione aziendale sono soltanto alcune delle materie in programma che insieme ai lavori di gruppo, ai business game e alle testimonianze aziendali rendono questo master uno dei più completi nell’ambito del General Managment.
Il corso si sviluppa in 3 fasi: la prima è la fase d’aula in cui docenti e alunni si confrontano; la seconda è la fase del project in cui i masterini entrano in contatto con l’azienda partner per sviluppare un progetto consulenziale; la terza fase è quella dello stage ovvero il periodo di formazione on the job.

Il master ha un grande network di aziende partner, non a caso, i livelli di placement  superano la soglia dell’80%. Per tutti questi motivi il Master per lo sviluppo del territorio e la competitività delle imprese dell’istituto Tagliacarne ha ottenuto da diverso tempo l’accreditamento della Asfor,  sinonimo di qualità e sicurezza.
Gli studenti ammessi al master godono inoltre di una serie di benefit come il servizio di ristorazione, il servizio di trasporto giornaliero (tramite navetta), un pc portatile in dotazione ed altri servizi.

Tutti i giovani neolaureati che desiderano migliorare la propria formazione per poi  intraprendere una carriera in Azienda, Enti o Centri di ricerca statistico-economica troveranno tutte le informazioni utili sul sito www.mastertagliacarne.it

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 marzo 2011.

Riferimenti:
Federica Scucchi
- Istituto G. Tagliacarne
- Via Appia Pignatelli, 62
00178 ROMA (Italia)

06-780521 f.scucchi@tagliacarne.it
http://www.mastertagliacarne.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.