Inizierà il 29 marzo l'edizione 2011/2012 dell’ormai storico Master di Sviluppo Economico dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne di Roma.
Economia politica, finanza, marketing e organizzazione aziendale sono soltanto alcune delle materie in programma che insieme ai lavori di gruppo, ai business game e alle testimonianze aziendali rendono questo master uno dei più completi nell’ambito del General Managment.
Il corso si sviluppa in 3 fasi: la prima è la fase d’aula in cui docenti e alunni si confrontano; la seconda è la fase del project in cui i masterini entrano in contatto con l’azienda partner per sviluppare un progetto consulenziale; la terza fase è quella dello stage ovvero il periodo di formazione on the job.
Il master ha un grande network di aziende partner, non a caso, i livelli di placement superano la soglia dell’80%. Per tutti questi motivi il Master per lo sviluppo del territorio e la competitività delle imprese dell’istituto Tagliacarne ha ottenuto da diverso tempo l’accreditamento della Asfor, sinonimo di qualità e sicurezza.
Gli studenti ammessi al master godono inoltre di una serie di benefit come il servizio di ristorazione, il servizio di trasporto giornaliero (tramite navetta), un pc portatile in dotazione ed altri servizi.
Tutti i giovani neolaureati che desiderano migliorare la propria formazione per poi intraprendere una carriera in Azienda, Enti o Centri di ricerca statistico-economica troveranno tutte le informazioni utili sul sito www.mastertagliacarne.it
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 marzo 2011.
Riferimenti:
Federica Scucchi
- Istituto G. Tagliacarne
- Via Appia Pignatelli, 62
00178 ROMA (Italia)
06-780521 f.scucchi@tagliacarne.it
http://www.mastertagliacarne.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.