Dal Gruppo Editoriale leader nell'informazione normativa arriva un Master finalizzato ad avviare avviare i giovani alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista e esperto fiscale d'azienda.
E' il percorso formativo d'eccellenza in questo settore in quanto si avvale della collaborazione delle autorevoli redazioni del quotidiano, in particolare della sezione Norme e Tributi, e di Guida Normativa. Dalla prima edizione del 1995 ad oggi, il Master si è sempre piu' affermato per il prestigio dei docenti, per la qualita' e l'aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunita' professionali offerte ai propri 542 diplomati.
Il Master Tributario, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 11 mesi (8 d'aula e 3 di stage) con inizio il 10 ottobre 2011.
Il programma d'aula prevede che siano trattati con taglio analitico e operativo tutte le aree tematiche specificamente attinenti al diritto tributario italiano e internazionale (IVA, imposte sui redditi, fiscalità internazionale, imposte indirette, riscossione, accertamento e contenzioso), alle valutazioni contabili e di bilancio (bilancio d'esercizio, principi contabili, bilancio consolidato, operazioni societarie straordinarie) e alla pianificazione dell'impatto della variabile fiscale in vista di riorganizzazioni societarie (tax planning nazionale, tax planning internazionale).
A completamento della preparazione dei partecipanti sono stati inseriti due percorsi di apprendimento paralleli e complementari rispetto al cuore del Master: Business English e Formazione Manageriale.
Il Master Tributario si propone a neolaureati in Economia e Giurisprudenza, o a giovani professionisti che vogliono specializzarsi in un settore di nicchia, quale quello fiscale, in cui le competenze sono altamente specialistiche, ricercate e soprattutto richiedono una preparazione integrata e tempestivamente aggiornata.
Sono disponibili numerose borse di studio a copertura totale e parziale.
Sito del Master:
http://www.formazione.ilsole24ore.com/
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3906/3811
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.