Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Tributario della Business School del Sole 24 Ore: scadenza iscrizioni prevista per il 17 Settembre

Notizia del 09/09/2009 ore 11:30

Il giorno 17 Settembre 2009 scadrà il termine per le iscrizioni al Master Tributario 2009/10 della Business School del Sole 24 Ore.

Dal Gruppo Editoriale leader nell'informazione normativa, un Master finalizzato ad avviare avviare i giovani alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista e esperto fiscale d'azienda.
E' il percorso formativo d'eccellenza in questo settore in quanto si avvale della collaborazione delle autorevoli redazioni del quotidiano, in particolare della sezione Norme e Tributi, e di Guida Normativa.
Dalla prima edizione del 1995 ad oggi, il Master si è sempre piu' affermato per il prestigio dei docenti, per la qualita' e l'aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunita' professionali offerte ai propri 511 diplomati.

Destinatari
Giovani laureti in economia e giurisprudenza, nonché giovani professionisti che vogliono specializzarsi in un settore di nicchia, quale quello fiscale, in cui le competenze sono altamente specialistiche, ricercate e soprattutto richiedono una preparazione integrata e tempestivamente aggiornata.

Struttura
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 12 mesi (8 di aula e 4 di stage) con inizio il 12 ottobre 2009.
Il percorso si articola in due fasi: la prima di formazione in aula della durata di 150 giornate aula, la seconda di esperienza sul campo attraverso lo svolgimento dello stage.

Programma
Il programma è attentamente studiato affinché i partecipanti acquisiscano non solo le competenze tecniche, ma anche un metodo di studio, di indagine e di rielaborazione delle diverse fonti informative che li renda autonomi nella risoluzione delle diverse problematiche.
Il programma d'aula prevede che siano trattati con taglio analitico e operativo tutte le aree tematiche specificamente attinenti al diritto tributario italiano e internazionale (IVA, imposte sui redditi, fiscalità internazionale, imposte indirette, riscossione, accertamento e contenzioso), alle valutazioni contabili e di bilancio (bilancio d'esercizio, principi contabili, bilancio consolidato, operazioni societarie straordinarie) e alla pianificazione dell'impatto della variabile fiscale in vista di riorganizzazioni societarie (tax planning nazionale, tax planning internazionale).
A completamento della preparazione dei partecipanti sono stati inseriti due percorsi di apprendimento paralleli e complementari: Business English e Formazione Manageriale.

Academy
I docenti del Master Tributario sono gli Esperti e i Professionisti che da anni collaborano alle numerose attività editoriali del Sole 24 ORE in campo fiscale (pubblicazioni, libri, attività multimediali), nonché esperti formatori del Sole 24 ORE Formazione, che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.

Stage
Quattro mesi di "training on the job" presso studi professionali, società di consulenza legale e tributaria, uffici fiscali d'azienda per completare il processo di apprendimento e passare dalla professione simulata alla professione vera e propria, svolgendo un tirocinio riconosciuto ai fini del praticantato professionale.

Borse di studio e Finanziamenti
Per la partecipazione al Master Tributario sono disponibili numerose borse di studio a copertura parziale o totale della quota di partecipazione – messe a disposizione da prestigiosi studi professionali e societa' di consulenza – che verranno assegnate a brillanti laureati in economia e giurisprudenza, con una votazione di laurea pari o superiore a 100/110 e fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.Per concorrere all'assegnazione della borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione on line entro la data segnalata in brochure.
Grazie alla collaborazione con Banca Sella, gli studenti ammessi al Master possono accedere al "Prestito d'onore" che consente un finanziamento dell'intera quota a condizioni molto agevolate con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master.

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione ammonta a € 14.500 ed e' comprensiva di tutto il materiale didattico e rateizzabile in 3 soluzioni.

Per ulteriori informazioni:
Customer Service
Servizio Clienti Business School
Tel: 02/30223811-30223906
Fax: 02/30222059-30224462
Mail: segreteria.scuola@ilsole24ore.com

Link

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.