Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Tropimundo, un’esperienza di studio internazionale alla scoperta della biodiversità

Notizia del 31/12/2012 ore 14:14

Studiare gli ecosistemi tropicali per comprendere, proteggere e gestire la biodiversità, minacciata su larga scala dal riscaldamento globale e dalle attività antropiche. E' questo l'obiettivo di Tropimundo, il master di primo livello in Biodiversità ed Ecosistemi Tropicali, finanziato dal programma Erasmus Mundus della Commissione Europea, che prenderà il via nell'anno accademico 2013/2014.

Si tratta di un corso della durata biennale (quattro semestri pari a 120 crediti formativi), che sarà coordinato dall'Université Libre de Bruxelles, con la partecipazione dell'Università di Firenze, la Vrije Universiteit Brussel, l'Université Pierre et Marie Curie, Muséum National d'Histoire Naturelle, e di istituzioni non europee quali l'Universidad Científica del Perú, l'Université de Dschang del Camerun e l'University of Queensland dell'Australia.

Il percorso prevede tre semestri in due università europee e un semestre in uno dei paesi terzi. Le lezioni sono tenute in inglese e francese. Il termine per iscriversi al master è fissato al 15 gennaio 2013.

I partecipanti possono concorrere al bando per borse di studio per un valore complessivo di 26mila euro (34mila per gli studenti provenienti da paesi terzi).

Per presentare domanda al master www.tropimundo.eu 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.