Il Master Tourism Quality Management XX edizione presentato da UNINFORM GROUP (Scuola di Formazione Manageriale) è un programma di General Management concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del mercato. Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali pensate appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserimento qualificato nelle stesse.
Il Master TQM rappresenta un percorso formativo unico nel suo genere ed ambito di applicazione con un bacino di riferimento costituito dal Territorio Nazionale ed Internazionale.
Oggi, dirigere l’azienda alberghiera e/o una struttura villaggistica, agire per un tour operator, gestire un’agenzia di viaggi, risulta in ogni circostanza un’attività particolarmente delicata e complessa che richiede sempre più una maggiore conoscenza, competenza e consapevolezza dei vari reparti presenti e, non in ultimo, anche ottime doti caratteriali. E' per questo motivo che le parole in uso nel Master TQM sono: organizzazione, controllo e supervisione. Tutto, secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità, nel rispetto della normativa di riferimento, seguendo le nuove logiche di politica commerciale, di comunicazione e marketing e, assicurando l’erogazione del servizio nel rispetto degli standard di qualità definiti a livello internazionale.
L'offerta formativa si struttura in due mesi d'aula a Roma, dal 10 maggio al 9 luglio 2010, e un doppio stage di sei mesi con vitto e alloggio gratuito da settembre 2010: 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.
La quota di iscrizione è di Euro 4.000,00 più IVA. Sono previste 3 Borse di studio a copertura parziale che permettono al candidato di pagare solo 2.800,00 (duemilaottocento/00) Euro più IVA, messe a disposizione dalle società sponsor e dalle società promotrici.
Per ulteriori informazioni:
http://www.uninform.com/master_turismo.asp
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.