Uninform Group presenta la VI edizione del Master in Tourism Quality Management, che si cpstiutisce di due mesi d'aula a Roma dal 26 febbraio al 24 aprile 2007, e doppio stage di sei mesi da maggio 2007: 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali capitali europee e 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.
Il Master Tourism Quality Management è un programma di General Manager cui aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali, pensato appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere.
Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali idonee a fornire un servizio di alta qualità con un ruolo nel miglioramento degli standard qualitativi di settore.
Gli sbocchi professionali che ne derivano sono relativi alle seguenti aree funzionali di aziende turistico-alberghiere:
- Commercial Marketing
- Amministrazione e gestione
- Food & Bevarages
- Front Office
- Quality assurance.
Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero.
- Attestato Master Tourism Quality Management
- Attestato Front Office Manager
- Attestato Marketing Turistico
- Attestato Food & Beverage Manager
- Attestato Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità qualificato CEPAS
- Attestato Security & Safety Manager (D.lgs. 626/94- OHSAS 1800 -CPR First Aid)
- Attestato Professional Congress Organizer – PCO
Destinatari
Il master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche.
Il numero massimo di allievi ammessi è 30.
Il Master è rivolto a
- laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l'inserimento nel mondo del lavoro;
- addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
- candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
Sono disponibili numerose borse di studio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.