UNINFORM GROUP presenta la XXXIV edizione del Master in Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master fornisce la conoscenza e competenza necessaria per realizzare un Sistema di Gestione Integrato – SGI – Qualità, Sicurezza ed Ambiente -, consentendo poi al candidato, in fase di Stage, di professionalizzarsi, comprendere e mettere “a sistema” le procedure richieste dalle norme/guide di riferimento e di adottare gli strumenti necessari per valutare il mantenimento/miglioramento del Sistema Azienda.
Inoltre fornisce la capacità di sviluppare un modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con le prescrizioni del decreto legislativo 231/01 e con i sistemi di gestione aziendale per la Responsabilità Sociale – SA 8000
I Numeri del Master più competitivo tra i Master di eccellenza:
- 92% il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni
- 2 Mesi di Alta Formazione in Aula a Roma dal 23 febbraio al 16 aprile 2009 e
- 6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti da maggio 2009 nelle aree Qualità, Ambiente, Sicurezza e Marketing
- 9 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale
- 900 I rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali (Network Uninform) vedi le 300 aziende più importanti che hanno già aderito
- 1034 I Diplomati Master ad oggi
- 3 Borse di studio parziali e finanziamenti da alcune Regioni: Puglia, Basilicata, Sardegna, ecc.
Obiettivo del Master è Orientare/formare figure professionali in grado di operare fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali nelle area della Qualità, dell'Ambiente, della Sicurezza, del Marketing. Il Master si propone inoltre di favorire lo sviluppo di una cultura in materia di Qualità, Sicurezza, Ambiente che consenta di affinare tecniche di gestione ed organizzazione aziendale. Fine del corso è agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro.
Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere 9 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero:
- Attestato Master di Esperto in Sistemi Qualità Sicurezza e Ambiente / Manager Consulting;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi Qualità;
- Attestato ANGQ per Auditor/Responsabile di Gruppo di Audit di Sistemi Qualità – qualificato Cepas;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Ambientale;
- Attestato Operatore ETS (Emission Trading Scheme)- Protocollo di Kyoto;
- Attestato Consulente Progettista Sistemi Sicurezza (RSPP);
- Attestato Valutatore Sistemista SA 8000;
- Attestato Consulente Privacy D.lgs. 196/2003;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Rischi – D.Lgs. 231/2001 – Basilea 2
Destinatari
Il Master è rivolto a 35 laureati (e laureandi) in discipline sia scientifiche che umanistiche.
Iscrizione
Per prenotarsi alla selezione compilare il modulo di prenotazione sul sito del www.uninform.com.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.