UNINFORM GROUP presenta la XXXIV edizione del Master in Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master fornisce la conoscenza e competenza necessaria per realizzare un Sistema di Gestione Integrato – SGI – Qualità, Sicurezza ed Ambiente -, consentendo poi al candidato, in fase di Stage, di professionalizzarsi, comprendere e mettere “a sistema” le procedure richieste dalle norme/guide di riferimento e di adottare gli strumenti necessari per valutare il mantenimento/miglioramento del Sistema Azienda.
Inoltre fornisce la capacità di sviluppare un modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con le prescrizioni del decreto legislativo 231/01 e con i sistemi di gestione aziendale per la Responsabilità Sociale – SA 8000
I Numeri del Master più competitivo tra i Master di eccellenza:
- 92% il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni
- 2 Mesi di Alta Formazione in Aula a Roma dal 23 febbraio al 16 aprile 2009 e
- 6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti da maggio 2009 nelle aree Qualità, Ambiente, Sicurezza e Marketing
- 9 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale
- 900 I rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali (Network Uninform) vedi le 300 aziende più importanti che hanno già aderito
- 1034 I Diplomati Master ad oggi
- 3 Borse di studio parziali e finanziamenti da alcune Regioni: Puglia, Basilicata, Sardegna, ecc.
Obiettivo del Master è Orientare/formare figure professionali in grado di operare fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali nelle area della Qualità, dell'Ambiente, della Sicurezza, del Marketing. Il Master si propone inoltre di favorire lo sviluppo di una cultura in materia di Qualità, Sicurezza, Ambiente che consenta di affinare tecniche di gestione ed organizzazione aziendale. Fine del corso è agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro.
Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere 9 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero:
- Attestato Master di Esperto in Sistemi Qualità Sicurezza e Ambiente / Manager Consulting;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi Qualità;
- Attestato ANGQ per Auditor/Responsabile di Gruppo di Audit di Sistemi Qualità – qualificato Cepas;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Ambientale;
- Attestato Operatore ETS (Emission Trading Scheme)- Protocollo di Kyoto;
- Attestato Consulente Progettista Sistemi Sicurezza (RSPP);
- Attestato Valutatore Sistemista SA 8000;
- Attestato Consulente Privacy D.lgs. 196/2003;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Rischi – D.Lgs. 231/2001 – Basilea 2
Destinatari
Il Master è rivolto a 35 laureati (e laureandi) in discipline sia scientifiche che umanistiche.
Iscrizione
Per prenotarsi alla selezione compilare il modulo di prenotazione sul sito del www.uninform.com.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).