Manager del Turismo… Professione con prospettive concrete!
Il Master TQM – Tourism Quality Management, con oltre 100 aziende partner, 36 edizioni già svolte e 1.265 candidati diplomati, rappresenta il più importante percorso di specializzazione e inserimento lavorativo nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator; il Master TQM è l’unico in Italia ad avere una esperienza cosi longeva e specifica nel settore turistico. Articolato in due fasi: Aula 2 mesi e doppio Stage di 3+3 mesi in Italia e all’estero.
Il Master TQM consente di ricevere 10 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all’estero.
SBOCCHI PROFESSIONALI
La preparazione acquisita durante il Master TQM – Tourism Quality Management consente di maturare le competenze in grado di aprire sbocchi professionali nelle seguenti aree di aziende turistiche (catene alberghiere 4 e 5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche):
• Front Office – Room Division Manager – Revenue Manager
• Commercial Marketing
• Congressuale e Organizzazione Eventi – Destination Management
• Food & Bevarage
• Front -line per il Wellness e il Termale
• Crocieristico
• Quality, Security & Safety Assurance
• Amministrazione e Gestione Finanziaria
Il Master TQM – Tourism Quality Management è propedeutico anche alle abilitazioni professionali di Direttore di Albergo, Direttore Tecnico di Agenzie di Viaggi e Accompagnatore Turistico.
Il Master si svolge ogni anno in due sessioni a Febbraio e Ottobre sia a Roma sia a Milano.
LO STAGE doppio di 3+3 mesi
• si svolge presso aziende del settore – alberghi 4 o 5 stelle, catene alberghiere, villaggi vacanze e Tour Operator – sia in Italia che all’Estero in funzioni specifiche richieste dagli stessi Partecipanti.
• è comprensivo del vitto ed alloggio;
• è strutturato in 2 periodi distinti di 3 mesi ciascuno;
• in molti casi può avere anche una durata unica di 6 mesi;
• è proposto in Italia ed all’Estero;
• per l’Estero è necessaria la conoscenza della lingua straniera;
• Inglese e Spagnolo sono le lingue di maggiore interesse per una migliore collocazione all’Estero.
È possibile svolgere il doppio stage in gruppi alberghieri nazionali ed internazionali, alberghi individuali, società di consulenza, tour-operator, villaggi turistici, agenzie di viaggio e compagnie di crociere, in tutti i reparti aziendali (Front Office; Food & Beverage; Amministrazione e Contabilità; Destination; Marketing & Sales; Commerciale; MICE; PCO; Risorse Umane; Front line; Spa & wellness…).
DESTINATARI
Il Master TQM è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Ogni Aula prevede un numero di ammessi non superiore a 35 Allievi. Il Master è rivolto a
• Laureati in discipline sia umanistiche sia scientifiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l’inserimento nel mondo del lavoro;
• Addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione.
Ad oggi sono oltre 1.200 i Diplomati Master TQM che si sono specializzati (vedi tutti)
Per ogni ulteriore informazione e/o approfondimento in merito al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) non esitare a contattare la Segreteria di Uninform Group ai seguenti recapiti telefonici o via mail:
Tel. 06/860.67.67 – Tel. 02/ 871.673.99
Fax 06.863.21.562
Email: master@uninform.com
oppure visita il sito del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management):
Edizione Roma a febbraio ed a ottobre
Edizione Milano a febbraio ed a ottobre
Video
Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.