Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master universitari con sede a Piacenza: borse di studio

Notizia del 21/01/2025 ore 12:15

Per l’anno accademico 2024/2025 l’Azienda Usl di Piacenza mette a bando 5 borse di studio a copertura della seconda rata dell’iscrizione riservate a dipendenti di ruolo dell’Azienda Usl di Piacenza iscritti e ammessi a uno dei tre percorsi di Master organizzati dall’università di Parma:

  • Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata perla salute collettiva - 2 borse di studio
  • Cure palliative e Terapia del dolore per le professioni sanitarie – 1 borsa di studio
  •  Salute collettiva: teorie e pratica del community health approach – 2 borse di studio

Il candidato all’atto della domanda dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • esperienza lavorativa in ruolo, nel proprio profilo professionale, all’Azienda Usl di Piacenza non inferiore a 3 anni
  • età non superiore ai 55 anni
  • titolo di studio richiesto per l’ammissione al corso

Le domande di partecipazione, in carta semplice, corredate da:

  • curriculum vitae formativo e professionale
  • autodichiarazione dei requisiti richiesti
  • autodichiarazione di aver/non aver beneficiato in precedenza del contributo economico da parte dell’Azienda Usl di Piacenza per la frequenza di Master Universitario

dovranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo contatinfo@pec.ausl.pc.it entro le 23.59 del 6 febbraio 2025 specificando nell’oggetto “Bando + nome master”.

Qualora le domande pervenute siano superiori al numero di borse di studio disponibili si procederà alla definizione della graduatoria previo colloquio.

Nella definizione della graduatoria saranno attribuiti:

  • massimo 40 punti per il curriculum vitae formativo e professionale con particolare attenzione al percorso formativo e alle esperienze professionali inerenti l’oggetto del Master
  • massimo 60 punti per il colloquio attitudinale e motivazionale

Il colloquio con i candidati in possesso dei requisiti richiesti, informati via PEC all’indirizzo da loro utilizzato per la candidatura si terrà il giorno  15 febbraio 2025 a partire dalle 9.

La commissione di valutazione sarà composta da tre professionisti aziendali rappresentanti le professionalità dei candidati al Bando e sarà comunicata agli stessi con la medesima PEC di convocazione.

L’erogazione del contributo sarà subordinata all’attestazione dell’iscrizione al Master, al pagamento della prima rata e alla frequenza.

Qualora alcune borse di studio non fossero assegnate per mancanza di candidati, potrebbero essere ridistribuite su eventuali altri Master nella seguente successione:

-In caso di borse non assegnate al Master di 1° livello: Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata perla salute collettiva, saranno rese disponbili per il Master di 2° livello: Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach e in subordine al Master di 1° livello: Cure Palliative e Terapia del Dolore per le professioni sanitarie;

-In caso di borsa non assegnata al Master di 1° livello: Cure Palliative e Terapia del Dolore per le professioni sanitarie, sarà resa disponibile per il Master di 1° livello: Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata perla salute collettiva e in subordine al Master di 2° livello: Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach;

-In caso di borse di studio non assegnate al Master di 2° livello: Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach, saranno rese disponibibile per il Master di 1° livello: Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata perla salute collettiva, in sub ordine al Master di 1° livello: Cure Palliative e Terapia del Dolore per le professioni sanitari.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.