Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master Universitari I° e II° livello e Corsi di Perfezionamento – Uni San Raffaele in collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas

Notizia del 09/09/2024 ore 08:36

L’Università Telematica San Raffaele Roma è impegnata attivamente in numerose collaborazioni con enti e istituti di eccellenza per potenziare la propria offerta formativa, promuovere la ricerca scientifica e migliorare le opportunità di apprendimento per gli studenti.

Tra queste collaborazioni, una delle più rilevanti è quella con il Consorzio Universitario Humanitas che da oltre un decennio svolge attività di ricerca scientifica e alta formazione post-laurea a forte impatto professionalizzante.

Il Consorzio Universitario Humanitas include tra i suoi associati prestigiose istituzioni come l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’IDI IRCCS – Istituto Dermopatico dell’Immacolata, e altre.

Questa collaborazione permette agli studenti di accedere a programmi formativi avanzati e di sviluppare competenze altamente specializzate, necessarie per il mercato del lavoro.

Tra i principali obiettivi e benefici della collaborazione si possono elencare:

  • Formazione di Alta Qualità: programmi di formazione postlaurea che integrano l’eccellenza accademica con l’esperienza pratica e professionale.
  • Competenze Specializzate: competenze altamente specializzate grazie all’interazione con istituzioni di eccellenza e all’accesso a risorse e infrastrutture avanzate.
  • Inserimento nel Mercato del Lavoro: inserimento degli studenti nel mondo del lavoro attraverso stage, tirocini e collaborazioni con gli enti associati, che offrono opportunità professionali concrete.
  • Formazione Professionalizzante: formazione mirata alle competenze richieste dal mercato del lavoro, garantendo che gli studenti siano pronti ad affrontare le sfide professionali con una preparazione solida e aggiornata.

La collaborazione, pertanto, offre numerosi vantaggi per gli studenti. Innanzitutto, grazie all’accesso a risorse di eccellenza, gli studenti possono usufruire delle infrastrutture messe a disposizione dalle istituzioni associate, migliorando così la qualità della loro esperienza formativa. Inoltre, i programmi formativi sono progettati per rispondere in maniera precisa alle esigenze del mercato del lavoro, fornendo competenze specialistiche di alto livello. Infine, le collaborazioni con enti prestigiosi facilitano l’accesso a una rete professionale di contatti, fondamentale per lo sviluppo della carriera e per la costruzione di opportunità professionali concrete.

Scopri i Master e i Corsi di perfezionamento.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.