Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master Universitari I° e II° livello e Corsi di Perfezionamento – Uni San Raffaele in collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas

Notizia del 09/09/2024 ore 08:36

L’Università Telematica San Raffaele Roma è impegnata attivamente in numerose collaborazioni con enti e istituti di eccellenza per potenziare la propria offerta formativa, promuovere la ricerca scientifica e migliorare le opportunità di apprendimento per gli studenti.

Tra queste collaborazioni, una delle più rilevanti è quella con il Consorzio Universitario Humanitas che da oltre un decennio svolge attività di ricerca scientifica e alta formazione post-laurea a forte impatto professionalizzante.

Il Consorzio Universitario Humanitas include tra i suoi associati prestigiose istituzioni come l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’IDI IRCCS – Istituto Dermopatico dell’Immacolata, e altre.

Questa collaborazione permette agli studenti di accedere a programmi formativi avanzati e di sviluppare competenze altamente specializzate, necessarie per il mercato del lavoro.

Tra i principali obiettivi e benefici della collaborazione si possono elencare:

  • Formazione di Alta Qualità: programmi di formazione postlaurea che integrano l’eccellenza accademica con l’esperienza pratica e professionale.
  • Competenze Specializzate: competenze altamente specializzate grazie all’interazione con istituzioni di eccellenza e all’accesso a risorse e infrastrutture avanzate.
  • Inserimento nel Mercato del Lavoro: inserimento degli studenti nel mondo del lavoro attraverso stage, tirocini e collaborazioni con gli enti associati, che offrono opportunità professionali concrete.
  • Formazione Professionalizzante: formazione mirata alle competenze richieste dal mercato del lavoro, garantendo che gli studenti siano pronti ad affrontare le sfide professionali con una preparazione solida e aggiornata.

La collaborazione, pertanto, offre numerosi vantaggi per gli studenti. Innanzitutto, grazie all’accesso a risorse di eccellenza, gli studenti possono usufruire delle infrastrutture messe a disposizione dalle istituzioni associate, migliorando così la qualità della loro esperienza formativa. Inoltre, i programmi formativi sono progettati per rispondere in maniera precisa alle esigenze del mercato del lavoro, fornendo competenze specialistiche di alto livello. Infine, le collaborazioni con enti prestigiosi facilitano l’accesso a una rete professionale di contatti, fondamentale per lo sviluppo della carriera e per la costruzione di opportunità professionali concrete.

Scopri i Master e i Corsi di perfezionamento.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.