Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università

Notizia del 16/05/2025 ore 12:51

È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Social(ATS).

L’iniziativa, finanziata con fondi FSE+ del PN Inclusione, mira a rafforzare le competenze professionalidei dipendenti degli ATS impegnati nelle fasi di pianificazione, programmazione, gestione, erogazione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

I percorsi formativi attivabili sono:

  • Master di I livello: rivolto agli operatori degli ATS che fanno parte delle équipe multidisciplinari impegnate nella presa in carico e nell’accompagnamento sociale delle persone in condizione di fragilità. L’obiettivo è potenziare le competenze nell’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali), con particolare attenzione alle politiche di contrasto alle povertà e alle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie.
  • Master di II livello: rivolto al middle management degli ATS coinvolti nella pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. L’obiettivo è qualificare le funzioni di governance e programmazione dei servizi sociali.

I Master saranno erogati a partire dall’anno accademico 2025-2026, in tutte le aree geografiche del Paese.

Possono presentare proposte progettuali le Università riconosciute dal MIUR che erogano corsi di laurea in presenza e dispongono di personale, attrezzature e spazi adeguati all’erogazione dei percorsi e allo svolgimento delle prove finali di esame in presenza.

Le Università interessate possono presentare la propria candidatura a partire dal 13 maggio 2025 e fino al 16 luglio 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso.

L’avviso e tutti i relativi allegati sono disponibili alla pagina dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.