È online il bando del Master universitario di secondo livello in “Regolamentazione e Governance dei Dispositivi Medici“.
Il Master, giunto alla terza edizione, è promosso dal Dipartimento di Farmacia, patrocinato dalla Regione Campania e dalla SIFO, e si rivolge a farmacisti, medici, biologi e biotecnologi con l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate operanti nel campo dei dispositivi medici.
Gli studenti del Master acquisiranno una solida conoscenza delle normative nazionali ed europee che regolano il settore e saranno in grado di affrontare le principali sfide del settore, trovando soluzioni efficaci per problematiche regolatorie e di gestione clinica, oltre che per la validazione dei processi produttivi, la classificazione, il monitoraggio, la sorveglianza e la vigilanza dei dispositivi medici. Inoltre, svilupperanno le capacità necessarie per intervenire con successo nelle procedure di acquisto, elaborare strategie di accesso al mercato, supportare processi di Health Technology Assessment e gestire le dinamiche più complesse legate alla governance sanitaria.
Il corso avrà una durata di un anno per complessivi 60 crediti formativi universitari e si articolerà in lezioni frontali, esperienze laboratoriali, seminari, workshop, e attività di tirocinio presso enti del Servizio Sanitario Nazionale e aziende private che operano nel settore.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato per il 20 gennaio 2025 alle 12.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.