Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

MasterClass per Esperti in Politiche di Sviluppo Aziendale: aperte le iscrizioni alla prima edizione

Notizia del 05/11/2012 ore 10:48

Prima edizione per il MasterClass "Esperto in Politiche di Sviluppo aziendale", promosso a Milano da AssoMec e La Fabbrica del Sapere d'Impresa, come risposta alle esigenze di crescita, innovazione e sviluppo delle aziende manifatturiere.

Gli allievi del MasterClass studieranno le tecniche di analisi e articolazione della domanda per diventare "auditor" in grado di cogliere i fabbisogni aziendali, garantendo il coinvolgimento di tutte le parti interessate, imprenditori e lavoratori. I partecipanti impareranno a utilizzare i diversi strumenti della finanza agevolata e dei finanziamenti per la formazione, per tradurre i fabbisogni aziendali in progetti finanziati. L'esperto in politiche di sviluppo aziendale potrà quindi svolgere la fondamentale funzione di "ponte" tra le esigenze delle aziende e le risorse pubbliche disponibili.

«Dal nostro lavoro a stretto contatto con le imprese manifatturiere è emersa l'esigenza di una nuova figura professionale, capace di interpretare la domanda di sviluppo, esplicita e latente, di ogni azienda e di tradurla in progetti formativi e di innovazione che siano finanziabili», afferma Barbara Pigoli, presidente di AssoMec e direttore didattico del MasterClass. «Abbiamo formato esperti, che oggi lavorano con noi, e che attraverso un rapporto stabile e personale con i referenti aziendali attivano un processo volto alla crescita strutturale dell'impresa. Oggi vogliamo che altri giovani possano intraprendere questa stessa strada, dalle concrete prospettive occupazionali, e diventare i professionisti richiesti in ogni associazione di categoria e società di servizi alle imprese».

Il programma prevede un totale di 160 ore, di cui 120 di lezioni teoriche e 40 di Project Work.
Per facilitare la frequenza agli studenti fuori sede, le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato.

La quota di partecipazione è pari a 3.400 euro. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 14 dicembre 2012.

Per informazioni:
http://www.assomec.eu/ 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.