Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

MasterFood dell’Università di Pisa: copertura totale o parziale con il Voucher Alta Formazione Toscana

Notizia del 05/10/2018 ore 11:15

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’iscrizione di giovani laureati a percorsi di Alta Formazione in Italia.

Cogli l’occasione e iscriviti al Masterfood, un corso di Alta Formazione dell’Università di Pisa. E’ una occasione vincente per arricchire il tuo curriculum e presentarti alle aziende del settore food.
Il voucher ha come finalità la copertura totale o parziale per le spese di iscrizione fino ad un importo massimo di 4.000 euro.
L’avviso, attivo fino al 12 novembre 2018, è gestito dal DSU Toscana (l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) ed è finanziato dal POR FSE 2014/2020.

Chi può presentare la domanda:

I requisiti richiesti per presentare richiesta di voucher sono:

  • laurea, laurea specialistica/magistrale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
  • residenza in Toscana;
  • 35 anni (non compiuti);
  • non aver usufruito del voucher alta formazione per l’a.a. 2017/2018;
  • ISEE 2018, valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario (oppure ISEE ORDINARIO solo ed esclusivamente nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo) non superiore a 40.000 euro.

Il master per il quale si richiede il voucher deve:
– iniziare/essere iniziato nell’anno accademico 2018/2019 e non concluso al momento di presentazione della domanda;

– essere realizzato da Università, altre Scuola/Istituto di alta formazione in possesso del riconoscimento del MIUR che li abilita al rilascio del titolo di master.

– deve concludersi con esame finale per il rilascio del titolo ed eventuale stage entro il 30 aprile 2021.

Compila il modulo online per richiedere adesso maggiori informazioni sul Master: https://masterfoodmanagement.ec.unipi.it/voucher-alta-formazione-toscana-2018-19/

Video

MasterFood - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.