È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla seconda edizione del Master in Matematica dell’università di Brescia.
Il presente Master di I livello si propone di far acquisire a laureati dell’area tecnico-scientifica la formazione specifica e i CFU necessari per l’accesso alla classe di concorso A-26 Matematica (ex 47/A) negli istituti secondari di II grado.
Il progetto formativo è finalizzato a:
- completare la preparazione strettamente disciplinare
- fornire gli strumenti per rafforzare i fondamenti di cultura matematica
- introdurre aspetti specifici di didattica della Matematica
Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e complessivi 60 crediti formativi universitari (57 per gli insegnamenti, 3 per la tesi). Il corso verrà erogato con lezioni di tipo frontale, fruibili da remoto per favorire la partecipazione di studenti lavoratori
I periodo (ottobre-dicembre) (circa 150 ore)
- Introduzione alle origini e all’evoluzione delle Idee matematiche (6 CFU)
- Didattica della Matematica (9 CFU)
- Calcolo delle probabilità e Statistica (6 CFU)
II periodo (febbraio-giugno) (circa 250 ore)
- Algebra, Matematica discreta e applicazioni (9 CFU)
- Dalla realtà ai modelli matematici, al calcolo scientifico (6 CFU)
- Fondamenti di Analisi matematica (6 CFU)
- Fondamenti di Geometria (9 CFU)
- Elementi di analisi complessa ed equazioni differenziali (6 CFU)
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%, ma potrà essere acquisita in modalità asincrona. Le prove di verifica degli insegnamenti consisteranno in una discussione orale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.