Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Matematica (MasterMath) per l’accesso nei ruoli di docente della scuola secondaria classe A26 all’Università di Brescia

Notizia del 08/08/2022 ore 09:52

È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla seconda edizione del Master in Matematica dell’università di Brescia.

Il presente Master di I livello si propone di far acquisire a laureati dell’area tecnico-scientifica la formazione specifica e i CFU necessari per l’accesso alla classe di concorso A-26 Matematica (ex 47/A) negli istituti secondari di II grado.

Il progetto formativo è finalizzato a:

  • completare la preparazione strettamente disciplinare
  • fornire gli strumenti per rafforzare i fondamenti di cultura matematica
  • introdurre aspetti specifici di didattica della Matematica

Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e complessivi 60 crediti formativi universitari (57 per gli insegnamenti, 3 per la tesi). Il corso verrà erogato con lezioni di tipo frontale, fruibili da remoto per favorire la partecipazione di studenti lavoratori

I periodo (ottobre-dicembre) (circa 150 ore)

  • Introduzione alle origini e all’evoluzione delle Idee matematiche (6 CFU)
  • Didattica della Matematica (9 CFU)
  • Calcolo delle probabilità e Statistica (6 CFU)

II periodo (febbraio-giugno) (circa 250 ore)

  • Algebra, Matematica discreta e applicazioni (9 CFU)
  • Dalla realtà ai modelli matematici, al calcolo scientifico (6 CFU)
  • Fondamenti di Analisi matematica (6 CFU)
  • Fondamenti di Geometria (9 CFU)
  • Elementi di analisi complessa ed equazioni differenziali (6 CFU)

La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%, ma potrà essere acquisita in modalità asincrona. Le prove di verifica degli insegnamenti consisteranno in una discussione orale.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.