È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla seconda edizione del Master in Matematica dell’università di Brescia.
Il presente Master di I livello si propone di far acquisire a laureati dell’area tecnico-scientifica la formazione specifica e i CFU necessari per l’accesso alla classe di concorso A-26 Matematica (ex 47/A) negli istituti secondari di II grado.
Il progetto formativo è finalizzato a:
- completare la preparazione strettamente disciplinare
- fornire gli strumenti per rafforzare i fondamenti di cultura matematica
- introdurre aspetti specifici di didattica della Matematica
Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e complessivi 60 crediti formativi universitari (57 per gli insegnamenti, 3 per la tesi). Il corso verrà erogato con lezioni di tipo frontale, fruibili da remoto per favorire la partecipazione di studenti lavoratori
I periodo (ottobre-dicembre) (circa 150 ore)
- Introduzione alle origini e all’evoluzione delle Idee matematiche (6 CFU)
- Didattica della Matematica (9 CFU)
- Calcolo delle probabilità e Statistica (6 CFU)
II periodo (febbraio-giugno) (circa 250 ore)
- Algebra, Matematica discreta e applicazioni (9 CFU)
- Dalla realtà ai modelli matematici, al calcolo scientifico (6 CFU)
- Fondamenti di Analisi matematica (6 CFU)
- Fondamenti di Geometria (9 CFU)
- Elementi di analisi complessa ed equazioni differenziali (6 CFU)
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%, ma potrà essere acquisita in modalità asincrona. Le prove di verifica degli insegnamenti consisteranno in una discussione orale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.