Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Maternità: l’Università di Parma integra l’indennità per le dottorande iscritte alla gestione separata

Notizia del 05/08/2024 ore 11:21

Le dottorande dell’Università di Parma iscritte alla Gestione separata potranno fruire di un’integrazione dell’indennità di maternità a carico dell’Ateneo. L’ha stabilito nei giorni scorsi una delibera del Consiglio di Amministrazione, che ha accolto un’istanza presentata dal Consiglio degli Studenti.

Le dottorande titolari di una borsa di dottorato e iscritte alla Gestione sperata beneficiano abitualmente di un periodo di sospensione di 5 mesi con un riconoscimento da parte dell’Inps di un contributo pari all’80% della borsa di dottorato. Ora l’Università di Parma ha deciso di intervenire anche con un finanziamento proprio: l’indennità erogata dall’Inps o da un’altra cassa previdenziale alle dottorande titolari di borsa di studio che sospendono il corso per maternità sarà integrata dall’Ateneo nella misura del 20% dell’importo percepito mensilmente, per ogni mese di sospensione e per un massimo di 5 mesi, con decorrenza dal 2024.

“Abbiamo accolto con piacere una sollecitazione arrivata dal Consiglio degli Studenti, che ringraziamo. Crediamo che sia un passo significativo da parte dell’Ateneo – osserva il Rettore Paolo Martelli – che così ritocca verso l’alto l’indennità già prevista per questa categoria particolare di studentesse: le dottorande sono infatti a tutti gli effetti studentesse, ma svolgono anche attività di tipo lavorativo e versano i contributi alla Gestione separata come le lavoratrici e i lavoratori parasubordinati. È un gesto che va nella direzione dell’attenzione, del supporto e della tutela della genitorialità anche per categorie diverse dalle dipendenti, e che s’inserisce nelle politiche di welfare che abbiamo intrapreso”.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.