Cinque anni di successi, cinque continenti, cinque specificità professionali prevalenti!
E’ con questi presupposti che si prepara a partire la VI edizione del Master in Business Administration (MBA) dell’Università di Pisa che avrà inizio a gennaio 2015.
Tra le punte di diamante dell’Ateneo pisano, l’MBA si sviluppa nell’arco di 1 anno ed è totalmente in lingua inglese. Tra i propri palmarès, annovera la più alta incidenza di studenti stranieri (oltre il 90%), provenienti da tutti i continenti e in possesso di background professionali che spaziano tra vari settori: ingegneria, economia e finanza, scienza, organizzazione, comunicazione.
Internazionalità è la grande parola-chiave che fa da sfondo al Master.
Oltre che per la preponderante presenza di candidati provenienti da vari contesti formativi e lavorativi internazionali, il termine fa riferimento anche al personale docente e dei relatori provenienti da una moltitudine di nazioni e di università estere di prestigio (Boston University; Victoria University, University of Essex, Regent’s College – London; Cass Business School, Aarhus University, Denmark; Université Catholique de Louvain, University of Sussex, University of Wisconsin e così via).
La diversità culturale e di background accademico e lavorativo si manifesta, inoltre nelle intense attività di gruppo, permettendo di riprodurre al meglio le complessità della globalizzazione. Anche per queste ragioni, il programma offre opportunità uniche di esperienza e di apprendimento per i partecipanti.
Il Master, infine, è integrato con il tessuto organizzativo nazionale e internazionale che permette ai partecipanti di sviluppare le proprie tesi su progetti concreti e di marcato livello qualitativo.
Insomma un master adatto a tutti coloro che vogliono ricoprire ruoli manageriali più elevati o intendono espandere i propri orizzonti imprenditoriali e di innovazione, andando oltre le specificità del proprio settore di studi universitari.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 14 novembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.