Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

MBA a distanza di Alma Graduate School: edizione 2011

Notizia del 09/08/2010 ore 09:44

Sono in corso le iscrizioni all'edizione 2011 del Master in Business Administration – Distance learning organizzato dalla Alma Graduate School di Bologna.

Il Master nasce in effetti dalla fusione di due MBA affermatisi da alcuni anni nella formazione manageriale d’eccellenza: l’MBA Universitario in Distance Learning di Alma Graduate School e l’Executive MBA on Line di Profingest Management School.
Le esperienze maturate si trovano quindi rappresentate in un unico prodotto che integra competenze, metodologie e docenti del mondo universitario e del mondo aziendale (manager, consulenti aziendali, imprenditori) e che può vantare un network di oltre 800 ex alumni.

Il Master in Business Administration Distance Learning è l’unico percorso formativo in Italia che unisce al riconoscimento universitario l’accreditamento eLearning proposto da ASFOR, ponendosi così al vertice dell’offerta formativa manageriale italiana come best practice di riferimento.

Il Master consente di analizzare approfonditamente le singole aree funzionali dell’azienda senza perderne la visione di insieme e si sviluppa in un contesto di apprendimento sfidante e cooperativo, che offre un ambiente dove conoscenza universitaria, esperienza aziendale, tecnologia e storia ti aiutano a testare idee, ambizioni e metodi di lavoro, attraverso diverse modalità di apprendimento che integrano i tradizionali metodi di insegnamento con discussioni di casi, lavoro di gruppo, simulazioni, business game, guest speakers ed in particolare con l’uso dell’eLearning.

E' costituito da un totale di 1500 ore formative, delle quali l'80% in modalità a distanza, per un totale di 60 CFU. Il percorso didattico si sviluppa da gennaio 2011 a luglio 2012. Le giornate residenziali previste si terranno alla Villa Guastavillani di Bologna.

La quota di iscrizione al Master è pari a 12.900 €, da corrispondersi in tre rate. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 16 novembre 2010.

Per informazioni:
Via degli Scalini, 18, 40136 Bologna (BO) – Italia
Tel. 051 2090127
Fax 051 2090112
E-mail: Gretel Magnani

Sito del master:
http://www.almaweb.unibo.it/

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.