Giovedì 22 Novembre, alle ore 9.30, presso lo University Club dell’Università della Calabria, si terrà la cerimonia conclusiva – Graduation Day – della prima edizione del Master in Business Administration, promosso e organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche.
Alla cerimonia interverranno il Rettore dell’Unical Gino M. Crisci, il Direttore del Dipartimento di SCAG Franco Rubino, Roberto Vitti (Direttore Generale) e Salvatore Pulignano (Direttore Risorse Umane) della Banca Popolare Mezzogiorno, main sponsor dell’MBA; Florindo Rubbettino e Gloria Tenuta, sponsor dell’iniziativa attraverso le proprie aziende (Rubbettino e Gias).
Alfio Cariola e Andrea Lanza, rispettivamente Direttore e Condirettore dell’MBA, illustreranno finalità e risultati di tale importante iniziativa di Alta Formazione manageriale, e un ringraziamento sentito verrà rivolto oltre che alle Aziende Sponsor (Banca Popolare Mezzogiorno, Rubbettino e Gias), anche alle Aziende Partner, alcune delle quali hanno ospitato i diplomandi MBA per lo stage curriculare (Colavolpe, Casaè, Fincalabra-CabriaInnova, INPS sede di Cosenza, Vadalà Toyota, Amarelli, AZ-Sidis, Cof, Crif Emmepersiane, Nielsen AC, Principia SGR, Temamotori).
Trattandosi dell’unico MBA erogato da università meridionali, il Master in Business Administration si è dato diversi ambiziosi obiettivi tra cui: la creazione di un crocevia di conoscenze e opportunità a beneficio (naturalmente non esclusivo) del territorio produttivo calabrese; la “produzione” di uno stock di middle manager, probabilmente la risorsa di capitale umano di cui la nostra regione avverte la maggiore sofferenza; la localizzazione di un miluogo (milieu) delle competenze manageriali tale da innescare un rapporto continuo e virtuoso tra studi e esperienze di management. Alla luce dell’esperienza complessiva di questa prima edizione, si può serenamente riscontrare come tali obiettivi siano stati raggiunti pienamente.
Naturalmente – in virtù del ruolo di servizio che intende svolgere a supporto della comunità economica della regione – per questo Anno Accademico 2013-14 sono già pronte altre iniziative di Alta Formazione manageriale. In particolare: l’Executive Master in Business Administration, un MBA (secondo livello) pensato per chi lavora con lezioni concentrate nei fine-settimana; il MIFAC (Master di secondo livello in Finanza, Amministrazione e controllo), master full time, giunto alla seconda edizione, centrato sulle tematiche della corporate finance e del controllo di gestione; il MOCE (Master di primo livello in Organizzazione di Congressi ed Eventi) finalizzato alla formazione di figure manageriali per il settore meeting e convegni.
Per maggiori informazioni:
http://www.unical.it/portale/concorsi/archivio_bandi.cfm
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.