Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

MBA di Chicago Booth: un Master in Business Administration tra Chicago, Londra e Hong Kong

Notizia del 12/08/2014 ore 12:56

Torna anche nel biennio 2015/2017 il prestigioso MBA Program organizzato da Chicago Booth nei tre campus in Nord America, Europa e Asia, e più precisamente a Chicago, Londra e Hong Kong.

Il piano didattico varia in base alla sede, ma il programma e le lezioni trattano gli stessi contenuti. Nel corso di 21 mesi, ogni allievo dovrà superare dai 12 ai 14 corsi nel campus di appartenenza, per poi selezionare tre/cinque materie di specializzazione da approfondire a Chicago. Per quattro sessioni globali da una settimana ciascuna, tutti i corsisti si riuniranno a rotazione nelle tre sedi, per confrontarsi e godere così di una prospettiva profondamente internazionale.

Anche la quota di partecipazione è diversa a seconda del campus scelto, ma sono comunque presenti opportunità di borse di studio.

L’Università di Chicago Booth School of Business è una delle più grandi e antiche business school al mondo, annoverata costantemente fra le prime dieci nei ranking internazionali e frequentemente fra le prime cinque. Fondata nel 1898, è da sempre una fucina d’idee e di personalità di rilievo nel mondo degli affari. La Scuola, che offre programmi MBA, full-time e part-time, corsi Ph.D, formazione executive e formazione “su misura” per aziende, è presente in tre continenti con tre campus. Sei professori, fra gli attuali e gli ex, hanno ricevuto il premio Nobel per l’economia.

L’approccio all’educazione manageriale della Chicago si distingue per fare leva sui fondamenti della conoscenza, per il suo rigore e l’applicazione pratica alle sfide del mondo del business. Al programma MBA full-time sono attualmente iscritti 1.100 allievi, 1.900 al programma part-time – di cui 90 nel campus di Londra – e 110 al Ph.D. La scuola conta un un network di oltre 39.000 Alumni. Tra i più noti: Bart Becht, Amministratore Delegato Reckitt Benckiser plc; Kateryna Chumchenko Yuschenko, ex-First Lady Ukraina, Paul Deneve, Presidente Lanvin, Francia e David Booth, fondatore ed amministratore delegato Dimensional Fund Advisors.

Per maggiori informazioni:
www.chicagobooth.edu

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.