Torna anche nel biennio 2015/2017 il prestigioso MBA Program organizzato da Chicago Booth nei tre campus in Nord America, Europa e Asia, e più precisamente a Chicago, Londra e Hong Kong.
Il piano didattico varia in base alla sede, ma il programma e le lezioni trattano gli stessi contenuti. Nel corso di 21 mesi, ogni allievo dovrà superare dai 12 ai 14 corsi nel campus di appartenenza, per poi selezionare tre/cinque materie di specializzazione da approfondire a Chicago. Per quattro sessioni globali da una settimana ciascuna, tutti i corsisti si riuniranno a rotazione nelle tre sedi, per confrontarsi e godere così di una prospettiva profondamente internazionale.
Anche la quota di partecipazione è diversa a seconda del campus scelto, ma sono comunque presenti opportunità di borse di studio.
L’Università di Chicago Booth School of Business è una delle più grandi e antiche business school al mondo, annoverata costantemente fra le prime dieci nei ranking internazionali e frequentemente fra le prime cinque. Fondata nel 1898, è da sempre una fucina d’idee e di personalità di rilievo nel mondo degli affari. La Scuola, che offre programmi MBA, full-time e part-time, corsi Ph.D, formazione executive e formazione “su misura” per aziende, è presente in tre continenti con tre campus. Sei professori, fra gli attuali e gli ex, hanno ricevuto il premio Nobel per l’economia.
L’approccio all’educazione manageriale della Chicago si distingue per fare leva sui fondamenti della conoscenza, per il suo rigore e l’applicazione pratica alle sfide del mondo del business. Al programma MBA full-time sono attualmente iscritti 1.100 allievi, 1.900 al programma part-time – di cui 90 nel campus di Londra – e 110 al Ph.D. La scuola conta un un network di oltre 39.000 Alumni. Tra i più noti: Bart Becht, Amministratore Delegato Reckitt Benckiser plc; Kateryna Chumchenko Yuschenko, ex-First Lady Ukraina, Paul Deneve, Presidente Lanvin, Francia e David Booth, fondatore ed amministratore delegato Dimensional Fund Advisors.
Per maggiori informazioni:
www.chicagobooth.edu
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.