Appoggiare le carriere delle donne e valorizzare le loro competenze incentivandone l’accesso a ruoli di vertice nell’imprenditoria e nel management. E’ questo lo scopo dell’iniziativa di Alma Graduate School, la scuola post-laurea in management dell’ateneo bolognese, che ha deciso di istituire tre borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna, da attribuire alle prime tre donne classificate nella graduatoria di ammissione al master part-time MBA Distance Learning.
In occasione dell’Anno europeo delle Pari Opportunità, Alma Graduate School ha voluto dare alle donne la possibilità di accedere a un percorso accuratamente progettato per sostenere la crescita professionale e le opportunità di carriera, particolarmente utile per l’assunzione di ruoli di responsabilità all’interno dell’impresa.
L’MBA Distance learnig nasce infatti dalla fusione di due MBA affermatisi da alcuni anni nella formazione manageriale d’eccellenza, vanta di un network di oltre 900 alunni ed è l’unico percorso formativo in Italia che unisce al riconoscimento universitario l’accreditamento eLearning proposto da Asfor, ponendosi così al vertice dell’offerta formativa manageriale italiana come best practice di riferimento.
Un’occasione dunque anche per tentare a invertire le tendenze del mondo del lavoro in Italia, fanalino di coda tra i paesi industrializzati in quanto a partecipazione femminile: non solo l’occupazione delle donne è ferma al 46% contro il 70,7 % di quella maschile, ma esiste ancora il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere ai posti chiave dei processi decisionali, nella politica come nel lavoro e nell’economia.
“Le donne si laureano prima e meglio dei coetanei maschi, ma poi nel mondo del lavoro difficilmente riescono a ricoprire posizioni importanti e continuano a guadagnare mediamente il 15% in meno degli uomini”, spiega Massimo Bergami, professore di organizzazione aziendale e direttore di Alma Graduate School. “Questo gap può essere superato senz’altro con politiche più coraggiose, ma anche con piccole azioni concrete in grado di promuovere, giorno per giorno, opportunità di lavoro, di carriera, di partecipazione delle donne. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un incremento di donne tra gli allievi dei nostri Master Executive, tuttavia restano ancora una minoranza. Proprio da questa considerazioni nasce l’iniziativa di Alma”.
Il premio per le migliori classificate, è cumulabile con le altre agevolazioni che Alma Graduate School offre, quali i prestiti d’onore e lo sconto di 1.000 euro sulla quota di iscrizione per chi viene presentato da un ex allievo.
L’MBA distance learning ha una durata di 18 mesi, per 1500 ore formative (20% frontali e 80% distance learning) ed è riservato a un massimo di 70 partecipanti in possesso di Diploma di Laurea del vecchio e del nuovo ordinamento, provenienti da tutte le facoltà. Il Master è indirizzato in via prioritaria a persone che hanno sviluppato esperienza nella funzione aziendale di appartenenza e che intendono ora allargare il proprio spettro di competenza alle altre funzioni e agli strumenti che supportano le scelte gestionali del manager. Il direttore scientifico è Carlo Boschetti, professore di Strategie di Impresa presso la facoltà di economia dell’Università di Bologna.
Il termine ultimo per presentare la domanda di ammissione è il 16 novembre 2007.
Per ulteriori informazioni:
www.almaweb.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.