Oggi al via la ventesima edizione dell'MBA in International Business (MIB), lo storico Master che ha dato il nome alla Business School triestina, nata nel 1988 su iniziativa di Università e Imprese.
La nuova aula per l'edizione Full-Time conta 23 partecipanti, giunti da Italia, USA, Argentina, Belgio, Serbia, Croazia, Romania, Israele, Taiwan, Russia e Messico. Un record di paesi rappresentati in una sola aula, a conferma della consolidata dimensione internazionale della Scuola, che da anni predilige una dimensione d'aula che consenta un rapporto altamente dedicato al singolo partecipante.
L'età media è di 29 anni (con un range molto ampio: dai 24 ai 42 anni) e l'esperienza lavorativa è in media di 5 anni.
Nei primi tre giorni l'aula sarà impegnata in attività outdoor a Lignano Sabbiadoro, in una fondamentale fase di team building e ice breaking, per costruire lo spirito di gruppo con cui affrontare 8 mesi di training molto intenso.
L'MBA affronta tutte le principali tematiche dell'international business e della cultura aziendale; analizza le tecniche di management; sviluppa le capacità gestionali e decisionali per entrare nella business community con tutto ciò è necessario a un buon leader.
Contatti:
Ufficio Comunicazione MIB School of Management
comunicazione@mib.edu
+39 040 9188128/110
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.