Oggi al via la ventesima edizione dell'MBA in International Business (MIB), lo storico Master che ha dato il nome alla Business School triestina, nata nel 1988 su iniziativa di Università e Imprese.
La nuova aula per l'edizione Full-Time conta 23 partecipanti, giunti da Italia, USA, Argentina, Belgio, Serbia, Croazia, Romania, Israele, Taiwan, Russia e Messico. Un record di paesi rappresentati in una sola aula, a conferma della consolidata dimensione internazionale della Scuola, che da anni predilige una dimensione d'aula che consenta un rapporto altamente dedicato al singolo partecipante.
L'età media è di 29 anni (con un range molto ampio: dai 24 ai 42 anni) e l'esperienza lavorativa è in media di 5 anni.
Nei primi tre giorni l'aula sarà impegnata in attività outdoor a Lignano Sabbiadoro, in una fondamentale fase di team building e ice breaking, per costruire lo spirito di gruppo con cui affrontare 8 mesi di training molto intenso.
L'MBA affronta tutte le principali tematiche dell'international business e della cultura aziendale; analizza le tecniche di management; sviluppa le capacità gestionali e decisionali per entrare nella business community con tutto ciò è necessario a un buon leader.
Contatti:
Ufficio Comunicazione MIB School of Management
comunicazione@mib.edu
+39 040 9188128/110
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.