Nella classifica stilata da Bloomberg BusinessWeek per il 2016, l’International MBA di Hult International Business School conquista la diciassettesima posizione al mondo.
Già inclusa nelle classifiche di Bloomberg riguardanti le migliori Business School statunitensi, quest’anno la scuola ha fatto il suo ingresso nella categoria “International”, così da riflettere la natura globale dei suoi programmi e della sua rete di campus.
Inoltre, Hult si è classificata:
- 60ma al mondo nel ranking Economist per il suo MBA
- 50ma al mondo nel ranking Economist per il suo Executive MBA
- 19ma al mondo nel ranking Financial Times per i suoi programmi executive personalizzati
Nel febbraio 2016, Hult ha ottenuto un importante riconoscimento: è stata dichiarata “Business School di primo livello” nelle classifiche di CEO Magazine riguardanti gli MBA americani e i Global EMBA.
Hult ha inoltre guadagnato venti posizioni e si è classificata diciannovesima al mondo negli ultimi ranking pubblicati da América Economia, una delle riviste economiche più diffuse e rispettate del Sud America.
“Siamo molto felici dei risultati raggiunti nelle ultime classifiche pubblicate da Bloomberg BusinessWeek”, ha dichiarato il presidente di Hult Business School, dottor Stephen Hodges. “La nostra continua presenza nei ranking più prestigiosi al mondo testimonia il duro lavoro e la dedizione propri della faculty, dello staff e di tutti gli studenti della Hult”.
Scarica la brochure per scoprire i punti di forza che hanno consentito al Global One-Year MBA organizzato da Hult di imporsi come uno dei migliori al mondo.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.