Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

MELIUSform Business School: l’offerta formativa post laurea con Master in Finanza e Controllo di Gestione

Notizia del 19/07/2021 ore 10:05

MELIUSform Business School, grazie all’esperienza nel campo della formazione sia dei suoi soci sia del suo staff, dal 1996 apporta un know-how unico nel mercato della formazione professionale e manageriale. L’obiettivo di MELIUSform è quello di favorire la diffusione della cultura d’impresa tra coloro che vogliono sviluppare competenze in linea con le esigenze del mercato del lavoro e investire nella propria crescita professionale.

La Business School si è sempre distinta per essere ‘pioniera’ nell’introduzione di soluzioni e nuove tecnologie, con l’obiettivo di anticipare i tempi ed i bisogni della propria clientela.

Tra queste tecnologie ritroviamo:

  • la formula week-end, per consentire anche a chi lavorava di poter frequentare gli Executive Master;
  • le video lezioni per recuperare eventuali lezioni perse;
  • la piattaforma e-learning, con un innovativo videoplayer grafico e funzionale, fruibile su tutti i device mobili e su pc;
  • la fondamentale componente pratica, esercitativa ed esperienziale all’interno dei nostri percorsi formativi, che costituisce una parte sempre più significativa nel metodo didattico della Business School; in particolare: esercitazioni in Advanced Excel®, Project Work, simulazioni, case study e utilizzo di Software.

Inoltre, dopo l’esigenza della didattica a distanza nata dallo scoppio della pandemia Covid.19, MELIUSform ha introdotto ufficialmente la modalità di frequenza delle lezioni Online in Video Live Streaming, quale alternativa alla classica modalità d’aula.

Tutti i programmi dei percorsi formativi proposti da MELIUSform sono costantemente aggiornati, in modo tale da facilitare l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, sempre più in continua evoluzione, e proposti secondo calendari che consentono anche a chi già lavora di frequentare le lezioni in maniera agevole e di completare il percorso formativo in tempi veloci.

Nell’offerta formativa sono compresi i Master post laurea. Di seguito i Master promossi dalla Business School:

Il programma del Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale include tutti gli ambiti del controllo di gestione, dai processi di analisi consuntiva dei sistemi contabili aziendali fino ai modelli di controllo evoluto e strategico, in modo da offrire ai partecipanti un percorso formativo completo.

Il Master si pone come obiettivo quello di offrire una specializzazione di eccellenza, permettendo ai corsisti di ampliare le competenze funzionali, sviluppare le capacità manageriali ed imprenditoriali, acquisire una visione completa delle attività del corporate finance e creare capacità trasversali altamente spendibili nel mercato del lavoro.

Il Master permette non solo l’acquisizione di una conoscenza organica e globale della Finanza aziendale operativa, straordinaria, strutturata e di progetto, ma anche delle tecniche più all’avanguardia per la gestione del passivo e dell’equity così da poter garantire ai corsisti una visione operativa e strategica della finanza d’impresa.

Il Master in Finanza e Controllo nasce nel 1997 ed è il primo sul mercato a unire nuove metodologie didattiche supportate da modelli innovativi alle tradizionali lezioni. È attivato a Milano, Roma, Padova o in modalità online con video live streaming.

Per ulteriori informazioni visita la pagina di MELIUSform Business School.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.