Sono aperte fino al 22 ottobre 2024, le iscrizioni per partecipare al Master di II livello in Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia, diretto dal professore Roberto Fasanelli e promosso dal Dipartimento Di Studi Umanistici dell’Università Federico II, in convenzione con il CEINGE – Biotecnologie avanzate Franco Salvatore e la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), l’unica società scientifica del settore accreditata presso il Ministero della Salute.
In un’epoca in cui l’assistenza sanitaria olistica è sempre più riconosciuta come essenziale per strategie efficaci di trattamento e prevenzione, proponiamo lo sviluppo di un percorso accademico pionieristico, giunto alla sua terza edizione, rivolto a studenti e professionisti di psicologia, medicina, infermieristica, assistenza sociale e campi correlati. Il corso approfondirà le intricate connessioni tra processi psicologici, sistemi neurobiologici, funzioni endocrine e risposte immunitarie, inquadrate nel modello bio-psico-sociale.
Il Master offre un percorso completo per integrare mente, corpo e società attraverso la PNEI e l’approccio Bio-Psico-Sociale.
La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è un modello di riferimento per la promozione della salute e del benessere psicologico attraverso una visione integrata della medicina e della psicologia clinica nella piena considerazione della storia sociale e relazionale dell’organismo umano. La PNEI studia infatti, l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine.
Tutte leinformazioni sono contenute nel documento allegato e al link.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.