Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Mente, Corpo e Società. Un Master di II livello per integrarli alla Federico II

Notizia del 04/10/2024 ore 11:17

Sono aperte fino al 22 ottobre 2024, le iscrizioni per partecipare al Master di II livello in Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia, diretto dal professore Roberto Fasanelli e promosso dal Dipartimento Di Studi Umanistici dell’Università Federico II, in convenzione con il CEINGE – Biotecnologie avanzate Franco Salvatore e la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), l’unica società scientifica del settore accreditata presso il Ministero della Salute.

In un’epoca in cui l’assistenza sanitaria olistica è sempre più riconosciuta come essenziale per strategie efficaci di trattamento e prevenzione, proponiamo lo sviluppo di un percorso accademico pionieristico, giunto alla sua terza edizione, rivolto a studenti e professionisti di psicologia, medicina, infermieristica, assistenza sociale e campi correlati. Il corso approfondirà le intricate connessioni tra processi psicologici, sistemi neurobiologici, funzioni endocrine e risposte immunitarie, inquadrate nel modello bio-psico-sociale.

Il Master offre un percorso completo per integrare mente, corpo e società attraverso la PNEI e l’approccio Bio-Psico-Sociale.

La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è un modello di riferimento per la promozione della salute e del benessere psicologico attraverso una visione integrata della medicina e della psicologia clinica nella piena considerazione della storia sociale e relazionale dell’organismo umano. La PNEI studia infatti, l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine.

Tutte leinformazioni sono contenute nel documento allegato e al link.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.