Storicamente MIB School of Management si definisce una scuola di management internazionale: non solo per gli accreditamenti, per la composizione d’aula e per l’eterogeneità della propria faculty. Ogni anno si investe nella realizzazione di nuovi progetti di business e di studio in aziende ed enti di vari paesi del mondo.
Prossimo, ormai, lo “Study Tour a Monaco” (11-13 maggio), che vedrà protagoniste le aule dell’MBA e del Master in Assicurazione e Risk Management, incentrato su incontri con il top management di alcune importanti aziende, da Allianz a Siemens, da Audi alla società di gestione dell’Aereoporto di Monaco. Sarà certamente un’occasione non solo formativa, ma di networking attivo, con l’opportunità per i partecipanti di sviluppare contatti utili per la propria carriera.
Dal 31 maggio al 7 giugno è invece programmato il “Business Tour” in Russia: la Scuola si recherà a Mosca per visite aziendali ed incontri formativi presso l’IBS, l’Institute of Business Studies. L’evento è prevalentemente dedicato ai partecipanti dell’Executive MBA di Roma, con l’obiettivo di consentire una migliore comprensione del sistema economico ed imprenditoriale russo, nonché di valutare ed approfondire eventuali opportunità di sviluppo di rapporti economici con le aziende dell’area.
Per informazioni:
http://www.mib.edu/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.