6 LUGLIO A TRIESTE: lezioni, borse di studio, visita al Gruppo Generali
4 sono le borse di studio a copertura totale per i migliori candidati al Master in Insurance & Risk Management del MIB Trieste:
- 1 offerta da KPMG Advisory, che include anche lo stage in una delle loro sedi
- 2 offerte dalla Fondazione Gasbarri, Gruppo Generali
- 1 Premio di Laurea, offerto dal MIB
Si parlerà sia di queste, che di numerose altre borse di studio con copertura fino al 70% del costo del Master, durante l’Open Day gratuito del Master, dedicato a chi voglia fare carriera nel settore delle assicurazioni, della finanza, della consulenza e della gestione del rischio.
Perchè partecipare all’Open Day
1. Perchè scegliere un Master di alta qualità non è facile: scoprirai i vantaggi dei Master accreditati anche a livello internazionale
2. Perchè vivrai una metodologia didattica diversa e più coinvolgente: puoi partecipare a 2 lezioni
3. Perchè potrai ascoltare senza filtri chi ha già fatto questo percorso e scoprire dove sta lavorando grazie al Master
4. Perchè il network è molto più importante di quanto credi: il MIB ti porta direttamente in azienda, nel pomeriggio (…a proposito: 91% il placement entro 6 mesi dal diploma)
5. Perchè candidarsi a una borsa di studio è facile e all’Open Day ti spiegheremo come fare
Apri il
PROGRAMMA MIRM OPEN DAY – 6 LUGLIO
Info e Contatti:
Valentina Savino, Uff. Comunicazione
MIB Trieste School of Management
events@mib.edu
040 9188.128 | 110 | 130
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.