SDA Bocconi School of Management e Microsoft Italia in collaborazione con Alterna, Avanade, Capgemini, Cegeka, Cluster Reply e MHT del gruppo Engineering hanno deciso di creare la SDA Bocconi Microsoft Dynamics Academy con l’obiettivo di offrire una formazione manageriale e tecnologica per creare figure professionali da inserire all’interno delle Aziende Partner.
All’interno di SDA Bocconi Microsoft Dynamics Academy sono presenti due programmi:
1. MICROSOFT DYNAMICS ACADEMY TALENTS – un programma di formazione manageriale e tecnologica per creare professionisti junior in grado di essere direttamente inseriti dalle Aziende Partner su progetti di consulenza a supporto dell’offerta Microsoft Dynamics.
2. MICROSOFT DYNAMICS ACADEMY PROFESSIONALS – un programma con l’obiettivo di fornire una formazione altamente specializzata nell’ambito ERP a professionisti della consulenza che vogliano indirizzare la loro carriera all’interno del mondo Microsoft Dynamics.
La quarta edizione della SDA Bocconi MDA Talents avrà inizio il 29 giugno 2018 e terminerà a fine novembre 2018 (con pausa estiva di un mese). I posti a disposizione sono un massimo di 35.
La scadenza per inviare le candidature per la IV Edizione è il 10 giugno 2018.
SDA Bocconi MDA Talents è rivolto ai neolaureati (triennali/magistrali) delle facoltà di Ingegneria, Informatica ed Economia, che desiderano entrare nel mondo del lavoro come consulenti capaci di gestire i sistemi di ERP e servizi ICT per le Aziende Partner. L’Academy è aperta anche ai laureandi delle stesse facoltà che discuteranno la tesi entro luglio 2018, E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Non è richiesta esperienza lavorativa o conoscenza di linguaggi di programmazione.
Vantaggi
La partecipazione è gratuita. Il costo dell’iniziativa formativa è a carico delle Aziende Partner (escluso vitto e alloggio a Milano). A conclusione del programma, per il partecipante che avrà superato tutti gli esami e la verifica del possesso delle soft skill che facilitano l’inserimento nei contesti produttivi, è previsto il conseguimento di:
• Attestato SDA Bocconi
• Certificazione MS Dynamics
• Contratto di assunzione a tempo indeterminato presso una delle Aziende Partner.
La didattica attiva privilegerà costantemente l’uso di casi aziendali e la testimonianza di aziende ed esperti.
L’impegno in aula è full-time per 4 giorni alla settimana e ciò consente alle aziende di coinvolgere fin da subito i partecipanti nella vita aziendale nel quinto giorno settimanale.
Processo di selezione e ammissione
L’ammissione a SDA Bocconi MDA Talents è selettiva ed è condotta direttamente dalle Aziende Partner scelte dal candidato (una o più Aziende Partner). La scadenza per inviare le candidature per la IV Edizione è il 10 giugno 2018.
Si informa che le selezioni per la IV Edizione della MDA Talents sono già in corso e si potranno concludere anticipatamente rispetto alla data indicata, qualora si raggiungesse il numero massimo di posti a disposizione.
Per maggiori informazioni:
www.sdabocconi.it/mda
La domanda di ammissione può essere compilata online sul sito SDA Bocconi al seguente indirizzo:
www.sdabocconi.it/ammissionemda
Sede
SDA Bocconi School of Management
Via Bocconi 8 – 20136 Milano
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
