SDA Bocconi School of Management e Microsoft Italia in collaborazione con Alterna, Avanade, Capgemini, Cegeka, Cluster Reply e MHT del gruppo Engineering hanno deciso di creare la SDA Bocconi Microsoft Dynamics Academy con l’obiettivo di offrire una formazione manageriale e tecnologica per creare figure professionali da inserire all’interno delle Aziende Partner.
All’interno di SDA Bocconi Microsoft Dynamics Academy sono presenti due programmi:
1. MICROSOFT DYNAMICS ACADEMY TALENTS – un programma di formazione manageriale e tecnologica per creare professionisti junior in grado di essere direttamente inseriti dalle Aziende Partner su progetti di consulenza a supporto dell’offerta Microsoft Dynamics.
2. MICROSOFT DYNAMICS ACADEMY PROFESSIONALS – un programma con l’obiettivo di fornire una formazione altamente specializzata nell’ambito ERP a professionisti della consulenza che vogliano indirizzare la loro carriera all’interno del mondo Microsoft Dynamics.
La quarta edizione della SDA Bocconi MDA Talents avrà inizio il 29 giugno 2018 e terminerà a fine novembre 2018 (con pausa estiva di un mese). I posti a disposizione sono un massimo di 35.
La scadenza per inviare le candidature per la IV Edizione è il 10 giugno 2018.
SDA Bocconi MDA Talents è rivolto ai neolaureati (triennali/magistrali) delle facoltà di Ingegneria, Informatica ed Economia, che desiderano entrare nel mondo del lavoro come consulenti capaci di gestire i sistemi di ERP e servizi ICT per le Aziende Partner. L’Academy è aperta anche ai laureandi delle stesse facoltà che discuteranno la tesi entro luglio 2018, E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Non è richiesta esperienza lavorativa o conoscenza di linguaggi di programmazione.
Vantaggi
La partecipazione è gratuita. Il costo dell’iniziativa formativa è a carico delle Aziende Partner (escluso vitto e alloggio a Milano). A conclusione del programma, per il partecipante che avrà superato tutti gli esami e la verifica del possesso delle soft skill che facilitano l’inserimento nei contesti produttivi, è previsto il conseguimento di:
• Attestato SDA Bocconi
• Certificazione MS Dynamics
• Contratto di assunzione a tempo indeterminato presso una delle Aziende Partner.
La didattica attiva privilegerà costantemente l’uso di casi aziendali e la testimonianza di aziende ed esperti.
L’impegno in aula è full-time per 4 giorni alla settimana e ciò consente alle aziende di coinvolgere fin da subito i partecipanti nella vita aziendale nel quinto giorno settimanale.
Processo di selezione e ammissione
L’ammissione a SDA Bocconi MDA Talents è selettiva ed è condotta direttamente dalle Aziende Partner scelte dal candidato (una o più Aziende Partner). La scadenza per inviare le candidature per la IV Edizione è il 10 giugno 2018.
Si informa che le selezioni per la IV Edizione della MDA Talents sono già in corso e si potranno concludere anticipatamente rispetto alla data indicata, qualora si raggiungesse il numero massimo di posti a disposizione.
Per maggiori informazioni:
www.sdabocconi.it/mda
La domanda di ammissione può essere compilata online sul sito SDA Bocconi al seguente indirizzo:
www.sdabocconi.it/ammissionemda
Sede
SDA Bocconi School of Management
Via Bocconi 8 – 20136 Milano
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.