Per Lei, tutti i vantaggi di una formazione innovativa e completa
Midiform Business School è attiva da oltre 10 anni nel mercato della formazione con la mission di favorire la diffusione della cultura d’impresa fra chi intende accrescere lo spessore culturale della propria professionalità e chi intende proporsi con una maggiore qualifica nel mondo del lavoro.
Oltre 2000 sono state le persone che hanno frequentato i nostri Master/Corsi e di queste oltre il 50% sono stati inviati da aziende, enti, studi consulenziali e professionali, segno evidente di un riconoscimento autentico da parte del mondo del lavoro.
Durante questi anni Midiform ha potuto perfezionare metodi didattici innovativi grazie anche e soprattutto agli investimenti sostenuti per la creazione e lo sviluppo di un proprio Centro di Ricerca, costantemente orientato alla realizzazione di nuovi “modelli” di analisi aziendale.
La linea strategica intrapresa dalla Business School, fin dall’inizio, è stata quella della qualità della proposta formativa e dell’innovazione originale nella strumentazione di supporto, accanto a una concreta attenzione alla liaison fra formazione e lavoro.
1. La qualità. Il primo indirizzo è stato perseguito attraverso una costante attenzione all’intero processo di formazione, dal disegno del piano formativo, al reclutamento dei docenti, dalla predisposizione dei materiali didattici alla realizzazione di knowledge partnership con aziende portatrici di best practice, ed ancora attraverso un costante processo di controllo e feedback dall’aula (fisica o virtuale), il tutto è sempre orientato alla generazione del massimo value for customer.
2. L’innovazione. Il secondo indirizzo è stato perseguito attraverso un costante investimento diretto nelle attività di ricerca e nello sviluppo di supporti didattici interattivi, ‘technology-based’. Midiform si presenta così sul mercato con un sistema formativo avanzato (unico in Italia) che nasce dall’integrazione delle sue principali aree di proposta didattico-scientifica:
· I Master e Corsi “in aula”
· I Master e Corsi “on line” (e-learning)
· I software MIDItools ( gli strumenti operativi per il professionista e per l’impresa )
3. La liaison fra formazione e lavoro. Il terzo indirizzo è la naturale risultante dei primi due. Infatti, il costante impegno nel trasformare l’aula in un vero e proprio ‘laboratorio di vita vissuta in impresa’, ha permesso alla Business School di raggiungere prestigiosi risultati nelle attività di job placement. Prova concreta di tutto ciò è la condivisione delle strategie formativo-didattiche con un numero sempre crescente di aziende/enti/studi nazionali ed internazionali, tanto da consentire, ai neo-laureati, un più facile ingresso nel mondo del lavoro (sotto anche forma di stage) e, a tutti gli altri, un progressivo sviluppo delle competenze e conoscenze agevolmente spendibili nell’attuale competitivo mercato delle professioni e della consulenza in genere.
Tutto ciò ha consentito a Midiform di diventare un modello da imitare ed in alcuni casi da “copiare”.
I Master e corsi “in aula”
Master in Gestione d’Impresa– Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione – 17° ediz. @ anche on line
Master in Marketing Management – 14° ediz. @ anche on line
Master in Finanza Aziendale – 11° ediz. @ anche on line
Master in Gestione del Personale – 7° ediz.
Master in Gestione delle Risorse Umane – Organizzazione, Selezione, Formazione e Sviluppo – 7° ediz.
Master in Amministrazione del Personale – 7° ediz.
Master in Avvocato d’Affari – 3° ediz. @ anche on line
Master in Controllo di Gestione – 1° ediz. @ anche on line
I Master e corsi on line e su cd-rom
Midiform ha predisposto una piattaforma di e-learning che consente, a chi – per vari motivi – non possa essere fisicamente presente alla formazione d’aula, di usufruire degli stessi programmi e delle stesse lezioni in modalità asincrona, cioè nei modi e nei tempi che preferisce e direttamente dal proprio computer (per la fruizione delle video-lezioni è necessaria una connessione 64 o 128Kbps ISDN o superiore). Le video-lezioni sono filmate in modalità educational, corredate di decine di efficaci slides animate, arricchite di una serie di servizi e funzionalità aggiuntive quali: la bibliografia, la stampa e i test, il tutto contenuto in una interfaccia estremamente funzionale e accattivante. I Master ed i corsi Midiform possono essere visionati sia on line che su cd rom. I corsi di specializzazione su cd rom costituiscono la biblioteca multimediale di formazione Midiform.
Clicca qui per un elenco completo dell’offerta Midiform online o su cd rom.
Agevolazioni
Per i residenti nel Lazio (esclusa la provincia di Roma): riduzione del 5%;
Per i residenti nelle seguenti regioni: Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania è prevista una riduzione della quota del 10%;
Per i residenti in altre regioni peninsulari: riduzione della quota del 15%;
Per i residenti nelle isole (Sicilia e Sardegna): riduzione della quota del 20%;
Pagamento della quota di partecipazione al Master in un’ unica soluzione: riduzione del 5%;
Iscrizione da parte di coloro che hanno già frequentato un Master/Corso Midiform:
I) ex partecipanti ai Master: riduzione del 10%;
II) ex partecipanti ai Corsi di Specializzazione: riduzione del 5%;
III) ex partecipanti ai Master on line: riduzione del 5%;
IV) ex partecipanti ai Corsi di Specializzazione on line: riduzione del 2,5%.
E’ possibile cumulare fino ad un massimo di 3 condizioni agevolative.
Clicca qui per calcolare la tua formula sconto personalizzata.
La Segreteria Midiform è aperta dal Lun. al Ven. dalle ore 9.00 alle 18.00.
Tel: 06.37518888
Email: info@midiform.it
Sito Web: www.midiform.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.