Ultimi giorni per iscriversi all'Executive Master in Bank Management organizzato da Captha.
Il Master sarà erogato nelle sedi di Milano, Roma e Napoli ed avrà inizio:
- il 13 Aprile per le edizioni di Milano e Napoli
- il 20 Aprile per l’edizione di Roma
Finalità di questo Master è dare, a chi vi partecipa, una visione ampia e completa delle principali leve della gestione bancaria moderna.
L’Executive Master in “Bank Management” ha una durata di 15 giornate. Captha ha optato per una formula di erogazione “soft week end” che consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Sono previsti due appuntamenti intensivi sviluppati nell’arco di due giornate contigue, venerdì e sabato.
Uno dei punti di forza di Captha è la qualità e la competenza della propria Faculty.
Tutti i relatori che intervengono nelle iniziative Captha, oltre alla completa e approfondita conoscenza dei temi oggetto dell’intervento, vantano importanti esperienze operative sugli specifici argomenti e sono stati scelti tenendo conto delle loro competenze professionali e didattiche.
Captha si avvale, inoltre, del contributo di un Advisory Board composto da autorevoli protagonisti del panorama finanziario italiano e internazionale.
L’iscrizione al Master è a numero chiuso. La selezione per l’ammissione al corso avverrà attraverso un’analisi delle Domande di Ammissione pervenute attraverso il sito www.captha.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.