Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

MIP Politecnico di Milano: il Direttore del programma Federico Frattini presenta il Flex EMBA, l’Executive MBA in distance learning della Business School

Notizia del 26/10/2015 ore 18:13

L’evoluzione che negli ultimi anni ha investito le dinamiche operative che regolano il ruolo di figure professionali di rilievo come manager ed executive, è sotto gli occhi di tutti. Gli impegni lavorativi, infatti, sono globalmente meno programmabili e ciò si riflette su una gestione più evoluta del tempo che richiede, in modo crescente, un approccio dinamico e flessibile per far conciliare al meglio ogni tipo di attività.

Il MIP, da sempre vicino alle necessità di chi desidera frequentare un percorso formativo top level, ha saputo modulare la sua offerta didattica alle trasformazioni dei business su larga scala. E’ con questo intento che nasce il Flex EMBA, l’Executive MBA pensato per chi lavora, viaggia con regolarità o per coloro che hanno difficoltà ad inserire in agenda un appuntamento fisso. Come si intuisce dal nome, il Flex EMBA è fortemente caratterizzato da una struttura altamente flessibile, perfettamente adattabile ad ogni tipo di esigenza professionale e personale, grazie anche alla possibilità di frequentare le lezioni e gli approfondimenti formativi comodamente da remoto e in mobilità.

Con Flex EMBA nulla cambia nella sostanza rispetto al formato tradizionale di un Executive MBA: il corso duttile, infatti, permette di acquisire le medesime competenze, di costruire lo stesso network di relazioni e di ottenere, in modo particolare, lo stesso tipo di diploma. Ciò che cambia davvero, invece, è la grande possibilità di strutturare il corso secondo le proprie esigenze professionali e private, plasmando completamente la somministrazione formativa e facendola diventare parte integrante della quotidianità secondo i tempi e le modalità preferite da ciascun manager ed executive. E’ il primo e unico caso in Italia in cui è il percorso formativo ad adattarsi alle disponibilità ed ai calendar dei professionisti per offrire contenuti di premium level, all’insegna della massima flessibilità.

Per capire come il programma unisce le stesse peculiarità e gli stessi livelli qualitativi di un tradizionale Executive MBA alla massima disponibilità nei tempi e nelle modalità di somministrazione, scopri l’articolo completo su www.spiritoleader.it.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.