Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Modellista industriale CAD, Shoe Project Manager e Web & Graphic Design: tre corsi di Istituto Modartech

Notizia del 06/11/2012 ore 17:12

Recenti ricerche di mercato hanno evidenziato quanto la domanda di lavoro, sebbene in surplus rispetto ai posti disponibili, non sia sempre in linea con le esigenze dell’offerta. Non è una novità, infatti, che sempre più aziende siano alla ricerca di personale qualificato, con competenze tecniche specifiche, e che questi profili professionali risultino difficilmente rintracciabili o rappresentino solo una piccola fetta di mercato. Per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e per fornire possibilità concrete di occupazione, Istituto Modartech ha richiesto e ottenuto, attraverso la propria agenzia accreditata Urban Valdera, il Riconoscimento della Provincia di Pisa (Qualifica Livello Europeo 3 EQF) per i corsi professionali Modellistica Industriale CAD per l’Area Moda-Abbigliamento, Shoe Project Manager per l’area Moda-Calzatura e Web & Graphic Design per l’area Comunicazione, fornendo ai propri studenti la possibilità di arricchire il proprio CV attraverso questo titolo, che permette di certificare legalmente le competenze specialistiche in tutti gli stati dell’Unione Europea.

Il corso Modellista Industriale CAD, giunto alla 30° edizione, rappresenta un percorso che approfondisce tutti gli aspetti legati alla progettazione di varie tipologie di capi d'abbigliamento nell’ottica di una produzione industrializzata, ad oggi la professionalità più richiesta dalle aziende moda.

Il corso Shoe Project Manager, giunto alla 7° edizione, rappresenta il percorso completo per l’ideazione, progettazione e gestione di una collezione di calzature, dalla progettazione alla vendita della collezione, per la formazione della figura professionale del Product Manager.

Nel corso Web & Graphic Design si affrontano, invece, le tecniche più innovative per la grafica sia cartacea che web, con moduli di approfondimento su: social media, apps per tablet e dispositivi mobili, i nuovi linguaggi di programmazione web (Html 5, CSS6, Java), l’utilizzo avanzato dei CMS, il Web adattivo, la grafica digitale avanzata per la Stampa, l'Editoria on line e il Web, il Video digitale, le normative di settore e altro ancora.

Per ricevere l’informativa completa su questi e tutti gli altri corsi promossi da Istituto Modartech, in partenza a GENNAIO 2013, è possibile fissare un appuntamento scrivendoci a orientamento@modartech.com o contattando telefonicamente l’istituto allo 0587/58458.

Un’ulteriore opportunità per conoscere Istituto Modartech e toccare con mano l’impostazione pratica e laboratoriale della sua didattica, sperimentando in prima persona l’approccio agli studi proposto dai docenti Modartech, è data dalla possibilità di incontrare la scuola alla nona edizione di Crea©tivity, la rassegna creativa che si svolge ogni anno al Museo Piaggio Giovanni Alberto Agnelli di Pontedera, legata al Design inteso in tutte le sue declinazioni più note, dalla comunicazione alla mobilità, dal design di prodotto fino al mondo della moda, favorendo l’unione e l’incontro tra i diversi ambiti progettuali.

L’evento, che si svolgerà il prossimo 22 e 23 novembre 2012, vedrà la partecipazione dell’istituto con un convegno dal titolo “Design e Progettazione della Moda e della Calzatura” che si terrà giovedì 22 novembre alle ore 16:30, un WorkOut che si svilupperà nel corso delle due giornate dedicato alla moda trasformabile, dallo studio del capo di abbigliamento fino a quello dell’accessorio moda, nonché negli spazi espositivi dell’ Exhibit, nei quali sarà possibile visionare alcuni lavori creativi degli ex-studenti di Istituto Modartech.

Incontra Istituto Modartech al Crea©tivity 2012 e partecipa al WorkOut selezionando in fase di iscrizione all’evento l'Area Progettuale "FASHION".

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.