Recenti ricerche di mercato hanno evidenziato quanto la domanda di lavoro, sebbene in surplus rispetto ai posti disponibili, non sia sempre in linea con le esigenze dell’offerta. Non è una novità, infatti, che sempre più aziende siano alla ricerca di personale qualificato, con competenze tecniche specifiche, e che questi profili professionali risultino difficilmente rintracciabili o rappresentino solo una piccola fetta di mercato. Per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e per fornire possibilità concrete di occupazione, Istituto Modartech ha richiesto e ottenuto, attraverso la propria agenzia accreditata Urban Valdera, il Riconoscimento della Provincia di Pisa (Qualifica Livello Europeo 3 EQF) per i corsi professionali Modellistica Industriale CAD per l’Area Moda-Abbigliamento, Shoe Project Manager per l’area Moda-Calzatura e Web & Graphic Design per l’area Comunicazione, fornendo ai propri studenti la possibilità di arricchire il proprio CV attraverso questo titolo, che permette di certificare legalmente le competenze specialistiche in tutti gli stati dell’Unione Europea.
Il corso Modellista Industriale CAD, giunto alla 30° edizione, rappresenta un percorso che approfondisce tutti gli aspetti legati alla progettazione di varie tipologie di capi d'abbigliamento nell’ottica di una produzione industrializzata, ad oggi la professionalità più richiesta dalle aziende moda.
Il corso Shoe Project Manager, giunto alla 7° edizione, rappresenta il percorso completo per l’ideazione, progettazione e gestione di una collezione di calzature, dalla progettazione alla vendita della collezione, per la formazione della figura professionale del Product Manager.
Nel corso Web & Graphic Design si affrontano, invece, le tecniche più innovative per la grafica sia cartacea che web, con moduli di approfondimento su: social media, apps per tablet e dispositivi mobili, i nuovi linguaggi di programmazione web (Html 5, CSS6, Java), l’utilizzo avanzato dei CMS, il Web adattivo, la grafica digitale avanzata per la Stampa, l'Editoria on line e il Web, il Video digitale, le normative di settore e altro ancora.
Per ricevere l’informativa completa su questi e tutti gli altri corsi promossi da Istituto Modartech, in partenza a GENNAIO 2013, è possibile fissare un appuntamento scrivendoci a orientamento@modartech.com o contattando telefonicamente l’istituto allo 0587/58458.
Un’ulteriore opportunità per conoscere Istituto Modartech e toccare con mano l’impostazione pratica e laboratoriale della sua didattica, sperimentando in prima persona l’approccio agli studi proposto dai docenti Modartech, è data dalla possibilità di incontrare la scuola alla nona edizione di Crea©tivity, la rassegna creativa che si svolge ogni anno al Museo Piaggio Giovanni Alberto Agnelli di Pontedera, legata al Design inteso in tutte le sue declinazioni più note, dalla comunicazione alla mobilità, dal design di prodotto fino al mondo della moda, favorendo l’unione e l’incontro tra i diversi ambiti progettuali.
L’evento, che si svolgerà il prossimo 22 e 23 novembre 2012, vedrà la partecipazione dell’istituto con un convegno dal titolo “Design e Progettazione della Moda e della Calzatura” che si terrà giovedì 22 novembre alle ore 16:30, un WorkOut che si svilupperà nel corso delle due giornate dedicato alla moda trasformabile, dallo studio del capo di abbigliamento fino a quello dell’accessorio moda, nonché negli spazi espositivi dell’ Exhibit, nei quali sarà possibile visionare alcuni lavori creativi degli ex-studenti di Istituto Modartech.
Incontra Istituto Modartech al Crea©tivity 2012 e partecipa al WorkOut selezionando in fase di iscrizione all’evento l'Area Progettuale "FASHION".
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.